10 buoni propositi per l’anno nuovo: come raggiungerli e mantenerli.
10 Buoni propositi per l’anno nuovo: Come Raggiungerli e Mantenerli
La fine dell’anno è sempre un momento in cui riflettiamo sulle azioni dell’anno appena trascorso e ci mettiamo in contatto con quelli che potrebbero essere i nostri buoni propositi per il nuovo anno. Sappiamo tutti quanto sia facile ripetere gli stessi obiettivi di sempre, ma perché non provare a fare qualcosa di diverso? Quest’anno, prenditi il tempo per scegliere dei buoni propositi che ti motivino veramente e poi metti l’impegno necessario per mantenerli. Ecco 10 idee di buoni propositi per l’anno nuovo e alcuni suggerimenti su come raggiungerli e mantenerli.
1. Scrivere una lista delle cose per cui sei grato
A volte ci concentriamo solo sugli aspetti negativi della nostra vita e dimentichiamo di apprezzare le cose belle. Un modo per evitare questo atteggiamento è creare una lista delle cose per cui sei grato. Ci sono molte cose di valore che spesso diamo per scontato, come un tetto sopra la testa, buoni amici, una famiglia amorevole e una buona salute. Scrivi queste cose importanti su un foglio di carta e appenderle in un luogo visibile, come il frigorifero o lo specchio del bagno. In questo modo, ti ricorderai di apprezzare le cose che hai già e ti sentirai più felice.
2. Ridurre lo stress
Il lavoro, lo studio e le responsabilità quotidiane possono creare un elevato livello di stress nella nostra vita. Per contrastare questo problema, prova a dedicarti ad attività che ti calmerebbero, come la meditazione, lo yoga o una camminata in natura. Allontanati dai dispositivi elettronici per qualche ora ogni giorno, poiché anche la costante esposizione ai social media o alla posta elettronica può contribuire allo stress. Concentrati sulla tua respirazione e su ciò che ti circonda, inizia a praticare meditazione ogni giorno per qualche minuto.
3. Imparare qualcosa di nuovo ogni giorno
È importante continuare a imparare e approfondire la nostra conoscenza su determinati argomenti. Ciò non significa che debbano essere argomenti scioccanti o sofisticati; potrebbe essere qualcosa di semplice come imparare una nuova parola o sito web innovativo. Prova ad impegnarti nel leggere un nuovo libro ogni settimana ( sì, anche se sono pagine poche) o un articolo di notizie che ti interessa. Se ti senti ispirato, prova a seguire un corso o una lezione online.
4. Alimentazione e benessere
Mantenere una buona alimentazione e un sano stile di vita dovrebbe essere sempre una priorità nella nostra vita. Ci sono molte cose che puoi fare per migliorare la tua salute in modo naturale e senza mai farti tanti rimorsi. Prova a fare colazione ogni giorno, consumando cibi ricchi di proteine e carboidrati complessi. Cerca di mangiare più verdure e di ridurre il consumo di cibi processati. Inoltre, dedica un po’ di tempo alla tua forma fisica, magari semplicemente andando a fare una passeggiata veloce ogni giorno o facendo esercizi a casa o in palestra.
5. Leggi di più
Molte ricerche suggeriscono che la lettura è una grande fonte di sviluppo personale e il modo migliore per ampliare il tuo vocabolario. Cerca di leggere almeno 15 minuti al giorno ogni giorno di un libri che ti piaccia leggere ( la scelta del libro è essenziale, se parti con uno che non ti piace sarà impossibile continuare). Potrebbe essere un romanzo, un saggio o un libro di auto-aiuto. Se non sei solito leggere, gioca con le tue abitudini e prova a sostituire il tempo che spendi sui social media per la lettura.
6. Passa meno tempo sui social media
Se trascorri troppo tempo sui social media, potresti ritrovarti con meno tempo a disposizione per altre attività che ti danno maggiore soddisfazione. Tenta di ridurre il tempo che dedichi alla navigazione sui social media e al tuo telefono in generale. Sarà dura nei primi giorni, ma pian piano vedrai il cambiamento percepibile nella tua vita quotidiana.
7. Fuori la pigrizia
Sei una persona che non ama fare sport? Chi ha detto che la forma fisica deve essere un vero lavora? Esistono molte attività che puoi fare per essere attivo senza dover fare esercizio. Prova ad esempio a prendere le scale anziché l’ascensore (se la distanza è ragionevole) o parcheggia la tua macchina più lontano dall’ufficio o dal centro commerciale in cui devi andare. Se vuoi fare qualcosa di più strutturato, prova ad unirti ad un corso di danza o yoga.
8. Impara a gestire il tuo tempo
La mancanza di tempo ci spinge spesso a rimandare molte attività che ci rendono felici o che sono importanti per la nostra crescita personale. Per raggiungere i nostri obiettivi, dobbiamo imparare come gestire il nostro tempo in modo efficace. Predefinisci alcune priorità e dividi il tuo tempo di conseguenza. Cerca di evitare le distrazioni e di concentrarti su compiti complessi quando sei più produttivo. Utilizza strumenti come l’agenda o le app di pianificazione per gestire il tempo in modo più efficiente.
9. Risparmia denaro
Il risparmio di denaro è un’abilità essenziale per condurre una vita autonoma e prospera. Progettare un budget e risparmiare significa che avrai denaro a tua disposizione per le emergenze e per le cose che veramente vuoi in futuro. Sii consapevole di ciò che acquisti ogni giorno e cerca di evitare acquisti che non sono necessari. Cerca di risparmiare quantità di denaro piccole ma frequenti, in questo modo avrai maggiori possibilità di risparmiare.
10. Rafforzare le relazioni
Le relazioni positive sono essenziali per la nostra felicità e il nostro benessere. Dedica il tempo alle persone a cui vuoi bene e cerca di costruire nuove relazioni con persone che ti ispirano e ti motivano. Attiva il tuo lato “sociale” e partecipa ad eventi o organizzazioni ai quali sei interessato o centri di volontariato nella tua zona in modo da incontrare nuovi amici e ampliare le tue relazioni.
Conclusione
Molti di noi troviamo difficile mantenere i nostri buoni propositi. Tuttavia, con la motivazione giusta e le giuste tecniche, possiamo raggiungere i nostri obiettivi e, di conseguenza, diventare una persona più felice e soddisfatta. Pensa a quali obiettivi sono importanti per te e poi poni attenzione alle tecniche utili a mantenere questi obiettivi. Non devi cambiare la tua vita in un solo giorno: prenditi il tempo necessario per fare progressi e poi goditi i risultati.
FAQ
1. Quanto dura solitamente l’impegno ad un buon proposito?
A seconda del proposito scelto, l’impegno può durare dalle settimane ai mesi. Tuttavia, ciò dipende dalla motivazione e dalla determinazione della persona.
2. Come posso aumentare la mia motivazione per mantenere i miei buoni propositi?
Ci sono molte tecniche che puoi adottare per aumentare la motivazione, ad esempio la visualizzazione, la lettera di motivazione o il supporto di un amico o parente.
3. Cosa dovrei fare se non riesco a mantenere un buon proposito per molto tempo?
Se non riesci a mantenere un proposito per molto tempo, è normale che ti scoraggi. Cerca di ripartire da capo e di trovare nuove tecniche per sostenere il tuo impegno.
4. È normale cambiare idea sui miei buoni propositi durante l’anno?
Sì, è assolutamente normale cambiare idea sui propri obiettivi. Potrebbe diventare necessario modificare i propri obiettivi a causa delle circostanze o di un cambiamento di priorità.
5. Cosa devo fare se ho difficoltà a trovare buoni propositi per l’anno nuovo?
Se hai difficoltà a trovare buoni propositi, prova a concentrarti su ciò che ti rende felice e soddisfatto. Pensa alle cose che ti piace fare e cerca di concentrarti su come puoi trasformarle in un obiettivo concreto.