10 Buoni Propositi per l’Anno Nuovo: Come Realizzarli e Mantenerli nel 2021
10 Buoni Propositi per l’Anno Nuovo: Come Realizzarli e Mantenerli nel 2021
L’inizio di un nuovo anno è sempre un momento di riflessione su ciò che si è realizzato e su ciò che si desidera ottenere. Molte persone fanno dei buoni propositi per l’anno nuovo, ma spesso questi si rivelano difficili da mantenere. In questo articolo, ti forniremo dieci suggestioni su come creare e raggiungere i tuoi buoni propositi per il 2021.
1. Sii specifico
Il primo passo per realizzare i tuoi buoni propositi è essere specifico su ciò che desideri raggiungere. Piuttosto che dire “voglio essere più in forma” o “voglio fare più sport”, devi essere preciso. Ad esempio, “Voglio correre un 10 km entro giugno” o “Voglio fare yoga tre volte alla settimana”.
2. Sii realistico
Mentre è importante avere obiettivi ambiziosi, devi sempre essere realistico sui tuoi limiti e /o possibilità. Non è realistico aspettarsi di perdere 10 chili in un mese. Invece, cerca di creare obiettivi ragionevoli e fattibili.
3. Scrivi un piano d’azione
Una volta che hai stabilito i tuoi obiettivi, il passo successivo è scrivere un piano d’azione per raggiungerli. Ciò implica definire i passaggi specifici che devi intraprendere per realizzare i tuoi scopi. Ad esempio, ad ogni km corso puoi aumentare di 500 grammi di peso o praticare il tuo sport preferito con amici o con un insegnante.
4. Crea una checklist
Avere un elenco di controllo ti aiuterà a rimanere concentrato e a mantenere il tuo impegno. Puoi creare una tabella per ogni obiettivo che desideri raggiungere, suddividendoli in settimane o mensilità per verificare il tuo progresso.
5. Rendi pubblici i tuoi obiettivi
Racconta ai tuoi amici o familiari dei tuoi obiettivi. Questo ti darà una maggiore motivazione per non fallire e creerà una rete di sostegno che ti aiuterà a conseguire i tuoi buoni propositi.
6. Non mollare mai
I difetti lungo il percorso sono inevitabili. Ma la differenza tra chi raggiunge il successo e chi fallisce è la perseveranza. Non mollare mai!! Siamo tutti umani ed alla fine potrai raggiungere il successo voluto.
7. Fai delle piccole rivincite
L’essere umano tendenzialmente cerca di completare tutta la lista di cose da fare prima di iniziare ad appagarsi. Non aspettare la fine per dare un premio a te stesso. Au mentando una birra o una cena un grande amico o partner amoroso a quell’ obiettivo raggiunto potrai avere maggiore soddisfazione.
8. Cerca ispirazione
Potrebbe essere utile cercare ispirazione su persone che sono già riuscite a raggiungere obiettivi simili. Leggi libri o guarda video motivazionali su internet e da questa fonte prendi energia.
9. Affronta i tuoi timori
Molte volte non si riesce a raggiungere i nostri obiettivi a causa dei nostri timori. Pertanto, è importante affrontare questi timori. Scopri ciò che ti impedisce di raggiungere gli obiettivi e cerca di superare queste barriere. Parla con qualcuno o fai un percorso di auto ipnosi è una buona idea.
10. Sii gentile con te stesso
E ultimo, ma non meno importante, sii gentile con te stesso. Nessuno è perfetto e ci vuole tempo per cambiare le proprie abitudini. Non colpevolizzarti se non raggiungi gli obiettivi nel tempo prestabilito, continua a lavorare su di essi e persevera.
Conclusione
Ci sono molte cose che puoi fare per mantenere i tuoi buoni propositi per l’anno nuovo. Sii preciso e realistico sui tuoi obiettivi, metti in pratica un piano d’azione, fai una checklist e rendi pubblici i tuoi obiettivi. Non mollare mai e ricorda che gli ostacoli fanno tutti parte del percorso. Cerca ispirazione, affronta i tuoi timori e, soprattutto, sii gentile con te stesso. Con questi consigli, sarai in grado di raggiungere ciò che vuoi nell’anno nuovo.
FAQ
1) Quali sono i buoni propositi più comuni?
Solitamente: perdere peso, fare sport o esercizio fisico, smettere di fumare, imparare una nuova lingua o strumento musicale, il risparmio di denaro e il miglioramento del lavoro.
2) Perché molti non riescono a mantenere i loro buoni propositi?
Spesso perché non pianificano un’azione dettagliata, non sono specifici nei loro obiettivi e/o non comprendono la gravità degli stessi.
3) Quali benefici si possono ottenere raggiungendo i propri propositi?
Miglioramento della salute, maggiore autostima, più soldi e/o una sensazione di soddisfazione personale.
4) Qual è il modo migliore per superare gli ostacoli durante il percorso?
Affrontare le sfide di volta in volta e pianificare soluzioni alle situazioni negative che potrebbero verificarsi.
5) Come rendo i miei obiettivi visibili dagli altri?
Parlandone con le persone con cui puoi aver maggior sostegno e condividilo sui social media.