Crescita Personale e Mindest

10 suggerimenti per realizzare i tuoi buoni propositi per il nuovo anno

10 Suggerimenti Per Realizzare I Tuoi Buoni Propositi Per Il Nuovo Anno

Il nuovo anno si avvicina rapidamente e, come sempre, molte persone cominceranno a pensare ai propri buoni propositi per il 2021. Questi propositi possono riguardare la vita professionale, privata, il melioramento del proprio corpo e della propria salute mentale. Tuttavia, molti di essi finiscono per essere semplici intenti rimasti sulla carta e mai messi in pratica. Qui di seguito trovi 10 suggerimenti utili per aiutarti a realizzare i tuoi buoni propositi per il nuovo anno.

1. Scegli obiettivi S.M.A.R.T.

Per realizzare i tuoi buoni propositi di inizio anno, è importante che tu scelga degli obiettivi specifici, misurabili, raggiungibili, pertinenti e con un programma ben definito (S.M.A.R.T.). Ad esempio, al posto di un generico “voglio essere più in salute”, potresti programmare di camminare 10.000 passi al giorno e misurare la tua attività.

2. Sii realistico

Non metterti in testa degli obiettivi troppo irrealistici che non siano fattibili nel breve termine. Proprio perché qualcosa può essere raggiunto non vuol dire che debba essere fatto in un tempo molto rigido. Cerca di suddividere il tuo obiettivo in piccole parti, facilmente raggiungibili – e una volta raggiunte, ti sentirai motivato e sarai in grado di motivarti ad andare avanti.

3. Ama ciò che stai facendo

Scegli un proposito che veramente ti appassi, in modo tale che, indipendentemente dalle difficoltà, sarai motivato e ti reinderai conto che sarai in grado di ottenere risultati anche quando dovrai fare fatica.

4. Prova nuove attività

Sperimenta e prova attività che non hai mai fatto prima, focalizzando sui tuoi interessi. Questo ti aiuterà a rimanere motivato e appassionato, e aumenterà la probabilità di successo.

5. Scrivilo

Scrivere i tuoi obiettivi in un diario, oppure nell’agenda che utilizzi tutti i giorni, può aiutarti nel processo di realizzazione di questi ultimi. Questo processo trasforma un semplice intento in qualcosa di tangibile e di reale. Inoltre, Scrivendo i tuoi obiettivi giornalmente ti permetterà di tenere i lavori realizzato.

6. Cerca il supporto degli altri

Chiedi aiuto ai tuoi amici, alla tua famiglia, al tuo compagno, al tuo psycologo, al tuo coaching. La condivisione dei propri obiettivi con gli altri sarà una via ideale per ottenere supporto morale e non solo. E Tutte le volte che smetterai provare ad ottenere il massimo odierno, potrai contare sulla loro presenza per supportarti.

7. Riconosci i tuoi successi

Nessuno è perfetto e, soprattutto, nessuno raggiunge il cosiddetto “successo” immediatamente. Fai un resoconto delle tue giornate, e leggi tutti i successi raggiunti – per grandi o piccoli che siano. E Ogni volta che raggiungerai un traguardo, riconoscilo e festeggialo. Questo ti farà sentire omaggiato e ti aiuterà a mantenere alta la motivazione.

8. Non arrenderti alle prime difficoltà

Ogni obiettivo ha la sua difficoltà. Ma tuttavia non bisogna mai arrendersi alla prima difficoltà. Se incontrerai un ostacolo, non arrenderti immediatamente, prenditi del tempo per pensarci bene, e cerca una soluzione. Innumerevoli studi hanno dimostrato che si può fallire decine di volte ma, nel caso lo si imprenda si fallisca, questo insegnerà alla persona che ci vuole tempo ed energie per raggiungere un obiettivo e non va abbandonato ma se preso in quel giusto spirito, potrebbe essere trasformato in una motivazione per raggiungere il traguardo finale.

9. Fai della motivazione una tua compagna

La motivazione può scemare col tempo, e questo potrebbe verificarsi a causa dell’insuccesso o di situazioni di stress quotidiane. Tuttavia, è importante mantenere la motivazione alta, ed è proprio qui che la determinazione entra in gioco. Ci sono molte tecniche utili per mantenersi motivati: ascolta musica motivante, medita, visualizza il tuo obiettivo realizzato.

10. Sii gentile con te stesso

Ricorda sempre che nessuno è perfetto e gli errori possono succedere. È naturale avere delle difficoltà nel raggiungere i nostri obiettivi, soprattutto quando ci sono molte pressioni esterne. Ricordati di essere gentile con te stesso, e non farti prendere dallo scoraggiamento. Imposta degli step che, pian piano porteranno al risultato finale, questi ti aiuteranno, giorno dopo giorno a mantenere vivo il tuo proposito.

In chiusura, tenete a mente, che ogni anno nuovo ci apre una finestra verso la realizzazione di nuovi desideri e nuove speranze. Non abbiate paura di mettersi in gioco perché la paura può tenervi attaccati nella vostra zona di comfort e vi farà arrendere prima del tempo. Prendete delle decisioni sagge e siate giudiziosi nel raggiungimento dei tuoi obiettivi – e avrete successo! Buona fortuna!

Related Articles

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button