Crescita Personale e Mindest

Imparare l’inglese da zero: tutti i passi per diventare fluenti

Imparare l’inglese da zero: tutti i passi per diventare fluenti

L’inglese è una delle lingue più importanti al mondo. Essa è parlata da oltre un miliardo di persone in tutto il mondo e si è consolidata come la lingua universale di comunicazione in molte aree, tra cui gli affari, il turismo e l’intrattenimento. Se sei uno studente o un professionista in cerca di accrescere il tuo potenziale, imparare l’inglese può aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi. In questo articolo, esploreremo tutti i passi per imparare l’inglese da zero e diventare fluenti.

1. Viaggiare verso l’Inglese

Il primo passo per imparare l’inglese è quello di immergersi nella sua cultura. Possono essere considerati dei viaggi all’estero o situazioni in cui ti trovi a contatto con la lingua, come ad esempio in un bar frequentato da inglesi. Imparare l’inglese ti aiuterà ad acquisire un grado elevato di familiarità con la lingua, ma un’esperienza vera e propria può aiutarti ad entrare in sintonia con l’inglese e ad adottare un approccio più naturale nel parlare, ascoltare e scrivere.

2. Scegliere i giusti materiali di studio

Scegliere i materiali di studio giusti è essenziale per imparare l’ inglese in modo efficace. Utilizzare i libri, le app, i video divertenti, i podcast e altre risorse, che possono essere utilizzati direttamente in classe o a casa, può fare la differenza nella tua esperienza di apprendimento. Quando scegli i materiali di studio giusti, assicurati che essi siano adatti al tuo livello di competenza e nello stesso momento siano interessanti e motivanti.

3. Portare avanti gli studi con costanza

Come con qualsiasi altra abilità, l’apprendimento dell’inglese richiede costanza. Per ottenere risultati significativi e raggiungere il tuo obiettivo di diventare fluent in inglese, è essenziale studiare ogni giorno. Ecco alcuni consigli per fare gli studi di inglese una priorità in vita tua quotidiana:

– Pianificare degli studi regolari ad intervalli regolari durante la settimana.
– Studiare ogni volta per almeno 30 minuti, che sia una pausa pranzo oppure un momento di relax la sera.
– Mantenere una buona dose di auto-disciplina, guardando video in lingua originale, leggere notizie e libri in inglese, ascoltare podcast in lingua originale, se possibile.

4. Praticare il parlare in inglese

La pratica fa perfezione. Praticare il tuo parlare in inglese è il modo migliore per migliorare la tua capacità di comunicare in lingua inglese. Esistono molte semplici maniere per allenarsi al parlare in inglese, alcune delle quali si possono fare anche a casa:

– Parla in inglese con te stesso o con gli amici o i compagni di lavoro.
– Partecipa a simposi ed eventi online dove si debba parlare in inglese.
– Iscriviti in una classe di lingua in un’istituzione il cui obiettivo sia la condivisione della lingua.

5. Scrivere in inglese

Scrivere in inglese è un modo altrettanto importante per migliorare la tua capacità di comunicare nella lingua. Scrivere in inglese ti aiuterà ad assimilare meglio il lessico, la grammatica e le espressioni idiomatiche, ma anche e soprattutto ad allenare la tua capacità di utilizzare la lingua. Ecco alcuni modi per scrivere in lingua inglese:

– Tieni un diario in inglese: consiglia che si scrivano giornalmente note a riguardo di ciò che si ha fatto o si vuole fare, o note a riguardo dell’oggetto di studio.
– Invita i compagni di studio online ad accedere ad un forum dove si possa scrivere in inglese su di un argomento di comune interesse.
– Assieme ad un’amico madrelingua inglese, crea un gruppo di chat su Facebook con altri studenti, facendo pratica di scrittura e conversazione in inglese.

6. Guardare film e programmi TV in inglese

Guardare film, serie o documentari in inglese è un modo divertente ed efficace per migliorare il tuo livello di inglese. Scegli programmi in lingua originale e cerchia le parole sconosciute, facendo pratica per leggerle e apprenderne il significato sul dizionario inglese. Questo non solo ti aiuterà a migliorare la tua capacità di ascoltare e comprendere doninando vocabolario e frasi comuni, ma ti aiuterà anche a familiarizzare con le pronunce e gli accenti diversi.

7. Affinare la comprensione in inglese

La comprensione è un aspetto chiave dell’apprendimento della lingua. Affina la tua capacità di comprendere l’inglese guardando o ascoltando documentari, film, programma televisivi e serie TV in inglese. Ecco alcuni consigli che ti aiuteranno ad affinare la tua comprensione:

– Scrivi un elenco di parole chiave, facendole quasi un promemoria, che ti saranno utili nel momento in cui dovrai seguirne il significato.
– Abile alla lettura degli sottotitoli in inglese quando si guardano film o serie televisive, facendo attenzione di soffermarsi ad ascoltare e capire la lingua originale.
– Ascolta molta musica in lingua inglese, stimolando la tua capacità di identificare le parole e capirne la loro grammatica.

8. Impegnarsi a lungo termine

L’apprendimento dell’inglese è un processo a lungo termine e richiede un’impegnativa del tutto consistente. Dedicare almeno due ore al giorno per gli studi e per la pratica della lingua inglese, è un obiettivo sensato da raggiungere, anche in periodi scapiti dal lavoro e da altri impegni. Fissa obiettivi a breve, medio e lungo termine e monitorali. Impara le parole, le espressioni idiomatiche, le preposizioni e le figure di linguaggio, avvicinandoti sempre più alla padronanza della lingua.

Conclusione

Diventare fluenti in inglese non è facile, ma neanche impossibile. Ci sono molti modi per imparare l’inglese, ma tutti richiedono impegno, dedizione e perseveranza. Nel corso di questo articolo abbiamo esplorato tutti i passi chiave per diventare fluenti in inglese. Scegliere i giusti materiali di studio, praticare il parlare e lo scrivere in inglese, guardare programmazione televisiva in lingua originale, sono tutti modi efficaci per apprendere la lingua. Con costanza e impegno, imparerai l’inglese e raggiungerai grandi obiettivi.

FAQ

1. È possibile imparare l’inglese da zero senza andare all’estero?
Sì, ma la pratica può differire molto tra una situazione e l’altra.

2. Quali sono i migliori materiali di studio per imparare l’inglese?
Trainer online, guide al grammatica, dizionari, e app per il mobile per impressionare vocabolario e la grammatica

3. Come posso migliorare la mia capacità di parlare in inglese?
Pratica ogni giorno, parla in lingua inglese anche con gli amici o i compagni di lavoro e iscriviti in lezione di lingua.

4. Quali sono alcuni buoni programmi televisivi o film da guardare in lingua originale?
Tra i moltissimi programmi, consigliamo The Crown, House of Cards, Friends, Homeland e Vi presento Joe Black.

5. Quanto tempo ci vuole per diventare fluenti in inglese?
Non esiste una risposta corretta (ovviamente di varia epoca e situazione) ma il consiglio è sempre di impegnarsi a lungo termine, dedicando tempo ogni giorno per gli studi.

Related Articles

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button