Impara l’inglese da zero: i migliori consigli e risorse per iniziare subito!
Imparare una nuova lingua può essere un’esperienza fantastica, ma può anche essere un po’ spaventoso all’inizio, soprattutto se non si sa da dove cominciare. Se vuoi imparare l’inglese da zero, non sei solo. Ci sono milioni di persone in tutto il mondo che stanno cercando di fare la stessa cosa. Fortunatamente, ci sono molte risorse disponibili per aiutarti nella tua missione di apprendimento dell’inglese. In questo articolo, ti fornirò i migliori consigli e risorse che ti aiuteranno a iniziare subito!
1. Scegli il tuo obiettivo:
Prima di iniziare a imparare l’inglese, devi stabilire il motivo per cui vuoi farlo. Vuoi impararlo perché lavori con clienti inglesi, viaggi spesso in paesi di lingua inglese, vuoi guardare film e serie TV in lingua originale, o forse perché vuoi conversare liberamente con persone di lingua inglese? Chiarire il tuo obiettivo ti aiuterà ad adattare il tuo approccio all’apprendimento dell’inglese e mantenere la motivazione.
2. Utilizza le risorse online:
Una delle risorse più importanti per imparare l’inglese da zero sono i tutorial online. Ci sono molti siti web, app ed e-book disponibili sul web che possono aiutarti a imparare la lingua da zero. Alcune delle risorse online più utili includono Duolingo, Memrise, Babbel, English Central, e BBC Learning English.
3. Pratica la grammatica:
Mentre impari l’inglese, non puoi ignorare la grammatica. La grammatica è la struttura della lingua e senza conoscerla, non sarai in grado di comunicare in modo chiaro e efficace. Ci sono molte guide di grammatica online disponibili, ma puoi anche contattare un insegnante o un tutor per lezioni di maggiore approfondimento.
4. Pratica l’ascolto:
Una volta che hai imparato i fondamenti della grammatica, è importante iniziare a esercitarsi ascoltando l’inglese. Puoi farlo guardando programmi televisivi in lingua originale, ascoltando podcast, ascoltando audio-libri o guardando video su YouTube. L’ascolto ti aiuterà ad acquisire un orecchio per l’inglese e ad abituarti ai vari accenti e dialetti.
5. Pratica la conversazione:
Praticare la conversazione è essenziale per imparare l’inglese. Tuttavia, se è difficile trovare qualcuno con cui parlare, ci sono molte risorse online che offrono chat con insegnanti di lingua inglese come lingoda, Italki, e Cafetalk.
6. Leggi libri in inglese:
Leggere libri in inglese è un modo eccellente per espandere il tuo vocabolario e migliorare le tue capacità di lettura. Inizia con libri per bambini o una versione semplificata di un libro che hai letto precedentemente nella tua madre lingua. In alternativa, puoi provare a leggere articoli di giornale in lingua inglese o blog online.
7. Iscriviti a un corso di lingua inglese:
Se vuoi un approccio strutturato all’apprendimento dell’inglese e desideri l’interazione in tempo reale con un di insegnante madrelingua, iscriviti a un corso di lingua inglese. Ci sono molte scuole di lingua inglese in tutto il mondo che offrono corsi online o su base residente, tra le opzioni online toccano Lingoda, Kaplan, e i-to-i.
8. Scopri la cultura inglese:
Infine, quando impari una lingua, è importante anche comprendere la sua cultura. La conoscenza della cultura inglese ti aiuterà a capire le espressioni idiomatiche, le tradizioni e i costumi, che a loro volta sono importanti per una comunicazione efficace con i madrelingua. Guarda film e documentari, ascolta musica in inglese, leggi libri sui primi ministri britannici, sugli artisti o sull’economia del Regno Unito. E non solo sulla cultura inglese, ma anche su quella americana.
In conclusione, imparare l’inglese da zero non è un’impresa facile, ma è possibile. Seguendo i consigli e le risorse che ho condiviso con te, sarai in grado di iniziare il tuo viaggio di apprendimento dell’inglese senza stress.
FAQs:
1. Quanto tempo ci vorrà per imparare l’inglese?
Il tempo necessario per imparare l’inglese dipende dal tuo livello di partenza e dal tempo che puoi dedicare ogni giorno allo studio della lingua. In generale, i livelli avanzati richiedono circa 200/300 ore di studio.
2. Come posso migliorare la mia pronuncia?
Per migliorare la tua pronuncia, devi esercitarti nell’ascolto e nella ripetizione delle parole e delle frasi. Puoi anche utilizzare apprendimento auditivo e fare pratica regolare con un madrelingua.
3. Quali sono alcune parole inglesi comuni?
Alcune parole inglesi comuni includono hello, goodbye, thank you, please, yes, no, love, hate, good e bad.
4. Quali sono alcuni errori comuni che le persone fanno quando imparano l’inglese?
Alcuni errori comuni che le persone fanno quando imparano l’inglese includono la confusione tra i verbi modali, il mancato uso degli articoli, la confusione tra i tempi verbali e la coniugazione dei verbi irregolari.
5. Quando dovrei utilizzare “a” o “an” prima di una parola?
Devi usare “a” quando la parola successiva inizia con una consonante, e “an” quando la parola inizia con una vocale.