I 5 linguaggi dell’amore: scopri quale è il tuo con il test definitivo
I 5 Linguaggi dell’Amore: Scopri Quale è il Tuo con il Test Definitivo
L’amore è una delle emozioni più potenti che ci siano, ma spesso non riusciamo ad esprimerlo o a riceverlo nella maniera desiderata. Per questo motivo, il dottor Gary Chapman ha sviluppato la teoria dei “5 linguaggi dell’amore”, una guida che ci aiuta a identificare come esprimiamo e riceviamo l’amore in modo da poter migliorare le nostre relazioni.
I 5 linguaggi dell’amore sono: parole di conferma, tempo di qualità, doni, atti di servizio e contatto fisico. Ognuno di noi ha un linguaggio primario attraverso il quale esprime e comprende l’amore, ma spesso ci imbattiamo in conflitti sentimentali perché il nostro linguaggio non è lo stesso di quello della persona che amiamo. Leggi di seguito per scoprire quale è il tuo linguaggio dell’amore.
Linguaggio dell’Amore: Parole di Conferma
Per chi parla il linguaggio dell’amore delle parole di conferma, apprezzare, riconoscere e supportare gli altri verbalmente è fondamentale. Questi individui si sentono amati quando qualcuno dice loro parole gentili e di conforto, come “Ti voglio bene” o “Sono fiero di te”. L’incoraggiamento e la gratitudine sono l’essenza del loro amore.
Se vuoi capire se questo è il tuo linguaggio dell’amore, chiediti se senti di aver ricevuto abbastanza apprezzamento e parole di conforto dalle persone che ami. Quando ti senti giù, hai bisogno di qualcuno che ti dica delle parole positive per ridarti la fiducia? Se la tua risposta è sì, allora probabilmente parli il linguaggio dell’amore delle parole di conferma.
Linguaggio dell’Amore: Tempo di Qualità
Se il tuo linguaggio dell’amore è il tempo di qualità, preferisci trascorrere del tempo di qualità con la persona che ami. Per te, ciò significa prestare attenzione alla persona, dedicandole la tua presenza e il tuo ascolto. Quando siete insieme, il tuo partner deve essere la tua priorità.
Se questo è il tuo linguaggio dell’amore, probabilmente ti senti amato/ammirato quando qualcuno ti dedica del tempo e si concentra su di te. Non vuoi solo passare del tempo con la persona che ami, ma vuoi anche sentirsi compreso dal tuo partner. Inoltre, non ti piace quando il tuo partner è distratto; in altre parole, le conversazioni sullo smartphone o il computer non sono ammesse!
Linguaggio dell’Amore: Doni
Parlare il linguaggio dell’amore dei doni significa che i regali sono la tua lingua d’amore. Quando qualcuno ti fa un regalo o ti porta qualcosa di speciale, lo apprezzi tantissimo e senti che ti ama. Per te, non importa il valore materiale del dono, ma il fatto che il tuo partner abbia pensato a te.
Se questo è il tuo linguaggio dell’amore, chiediti se ti piace fare regali e se ti fa piacere riceverne. Quando hai ricevuto un regalo, quanto ti ha fatto piacere? Ricorda, non devono essere oggetti costosi o esclusivi; un pensiero inaspettato può essere molto più prezioso.
Linguaggio dell’Amore: Atti di Servizio
Per chi parla il linguaggio dell’amore degli atti di servizio, fare qualcosa per gli altri è un modo per esprimere il proprio amore. Quando la persona amata ha bisogno di aiuto o supporto, chi parla questo linguaggio offre un’azione concreta anziché delle parole. Potrebbe essere un gesto come preparare la cena per il partner, fare la spesa o occuparsi di una faccenda che era in sospeso.
Se questo è il tuo linguaggio dell’amore, chiediti se ti piace fare le cose per le persone a cui vuoi bene e se ti fa piacere ricevere aiuto da qualcuno. Se per te non ha importanza cosa si dice, ma solo ciò che si fa, il tuo linguaggio d’amore potrebbe essere quello degli atti di servizio.
Linguaggio dell’Amore: Contatto Fisico
Il linguaggio dell’amore del contatto fisico prevede il tocco fisico come modo principale per esprimere e ricevere l’affetto e l’amore. Questi individui si sentono amati tramite il contatto fisico, come un abbraccio, un bacio o un semplice sfioramento. Per loro, le piccole dimostrazioni di affetto sono fondamentali.
Se questo è il tuo linguaggio dell’amore, chiediti se ti piace il contatto fisico con le persone a cui vuoi bene e se ti è mai capitato di sentirti soli o infelici solo perché non hai ricevuto una carezza. Un piccolo tocco può fare la differenza per te.
Il test
Ora che hai scoperto quali sono i 5 linguaggi dell’amore e hai capito quale potrebbe essere il tuo, puoi fare il test definitivo per verificare a quale linguaggio corrisponde il tuo modo di esprimere l’amore. Rispondi alle seguenti domande sinceramente:
1. Quali sono le parole che ti fanno sentire amato/a?
2. Quando ti senti giù, di cosa hai bisogno da parte delle persone a cui vuoi bene?
3. Quali sono i doni che apprezzi di più e per quale motivo?
4. Quando vuoi mostrare l’affetto/costernazione, cosa fai di solito?
5. Cosa pensi quando sei abbracciato da qualcuno?
Se hai risposto principalmente alle domande relative ad un linguaggio specifico, allora quel linguaggio è probabilmente il tuo!
In conclusione, i 5 linguaggi dell’amore sono uno strumento fondamentale per comprendere come gestire le relazioni in modo positivo. Identificare il nostro linguaggio primario comporta un lavoro sul nostro modo di esprimere l’affetto e di comprendere quello degli altri. Solo così potremo migliorare le nostre relazioni e sentirci amati e compresi.