10 Buoni propositi per l’anno nuovo: Come realizzarli e mantenerli con successo
10 Buoni propositi per l’anno nuovo: Come realizzarli e mantenerli con successo
È l’inizio di un nuovo anno. I fuochi d’artificio si sono spenti, le feste sono terminate e tutte le riprese sono state fatte. Molti di noi vedono il nuovo anno come un’opportunità per fare una nuova partenza, per lasciarsi alle spalle vecchi cattivi abitudini e per migliorarsi. Ecco perché ogni anno, milioni di persone in tutto il mondo formano una lista di buoni propositi per l’anno nuovo.
Tuttavia, per quanto sia facile scrivere una lista di buoni propositi, mantenere questi propositi è un’altra storia. La maggior parte delle persone si rende conto che i loro propositi si evaporano entro poche settimane di gennaio, e alla fine abbandonano del tutto il loro desiderio di migliorare.
Ma non tutti i buoni propositi devono essere abbandonati al primo ostacolo. Se sei serio sulla tua lista di buoni propositi per l’anno nuovo, ecco dieci consigli per aiutarti a realizzarli e mantenerli con successo.
1. Fai una lista realistica
La prima cosa da fare quando si cerca di stabilire buoni propositi è fare una lista che sia realistica e fattibile. È importante capire le proprie capacità e limitazioni. Non devi scrivere una lista che sia fuori dalla tua portata, ma piuttosto una lista che sia sfidante ma ancora alla portata.
2. Concentrati su un solo obiettivo alla volta
Concentrati su un solo obiettivo alla volta e non cercare di cambiarlo tutto in una sola volta. Una modifica significativa nella tua vita richiede tempo e impegno. Se vuoi vedere i risultati della tua lista di buoni propositi, devi concentrarti su un obiettivo alla volta.
3. Fai piani concreti
Non basta pensare a ciò che si vuole realizzare. Deve essere pianificato in modo preciso. Prenditi il tempo di capire come raggiungere il tuo obiettivo e fai un piano dettagliato. Quindi, suddividilo in piccoli passi che puoi realizzare ogni giorno, settimana o mese.
4. Rileggili ogni giorno
Avere una lista di buoni propositi non basta. Dovresti rileggerli ogni giorno per ricordare il tuo obiettivo e rimanere motivato.
5. Coinvolgi qualcuno
Trova un amico o un partner di responsabilità per condividere i tuoi buoni propositi e incoraggiarti a mantenere la tua lista di propositi per l’anno nuovo. Il sostegno di qualcuno fa la differenza.
6. Celebrare i successi
Assicurati di celebrare i tuoi successi. Ancora una volta, ciò comporta una pianificazione adeguata. Se raggiungi un obiettivo, festeggia e pianifica la tua celebrazione in anticipo.
7. Non abbattersi sulle cadute
Una caduta non significa l’annullamento della tua intera lista. Non è strano che ci siano dei momenti in cui si scritto il nostro obiettivo. Invece di arrenderci, puoi schierarti e continuare sulla tua lista di buoni propositi.
8. Rimani positivo
La positività è la chiave per renderlo. Se rimani positivo e guardi il lato buono delle cose, sarebbe più facile mantenere l’impegno alla tua lista di buoni propositi.
9. Utilizza una tecnologia utile
Ci sono molte app disponibili su smartphone e tablet, come la lista delle cose da fare, Calendario, o la registrazione dei progressi della tua attività giornaliera. Utilizzare la tecnologia a tuo vantaggio.
10. Sii gentile con te stesso
Non cercare di fare il massimo in ogni situazione, ma piuttosto imparare a essere gentile con te stesso. Se manchi un obiettivo, fai il possibile per riparare alla situazione e godere del processo, non solo del risultato.
In conclusione
La lista dei buoni propositi per l’anno nuovo è un ottimo modo per migliorare la tua vita. Ma non è sufficiente creare una lista. Per ottenere i risultati desiderati, è necessario pianificare i membri in modo concreto, concentrarsi su un obiettivo alla volta, coinvolgere qualcuno, rimanere positivi e utilizzare la tecnologia utile. E, infine, ricorda di essere gentile con te stesso. Questi dieci suggerimenti ti aiuteranno a realizzare e mantenere la tua lista di buoni propositi per l’anno nuovo. Buona fortuna!
FAQ
1. Devo limitarmi a dieci obiettivi nella lista?
Non necessariamente. Tuttavia, è meglio concentrarsi su meno obiettivi e lavorare per raggiungerli, piuttosto che avere una lista troppo lunga che potrebbe essere difficile da gestire.
2. Come posso rimanere motivato per tutto l’anno?
Leggi la tua lista di propositi ogni giorno, ricorda i tuoi obiettivi e pianifica le azioni per raggiungerli.
3. Posso iniziare a lavorare su più di un obiettivo alla volta?
Sebbene sia possibile, è meglio concentrarsi su un singolo obiettivo per evitare di sentirsi sopraffatti. Concentrati su un obiettivo alla volta, raggiungilo e poi passa al successivo.
4. Cosa posso fare se non riesco a raggiungere un obiettivo?
Non arrenderti. Analizza i motivi del fallimento e modifica la tua strategia. Focalizzati su ciò che devi fare, piuttosto che su ciò che non hai fatto.
5. Devo pianificare in dettaglio ogni obiettivo?
Sì, il dettaglio è importante per garantire che tu sia ben informato e in grado di realizzare il tuo obiettivo. Inizia con un piano generale, quindi suddividilo in piccoli passi che puoi realizzare ogni giorno, settimana o mese.