Calendario Scolastico Campania 2022/2023: date, festività e ponti
Calendario Scolastico Campania 2022/2023: Date, Festività e Ponti
Sei pronto per iniziare un nuovo ciclo scolastico nella Campania del 2022/2023? Allora è fondamentale conoscere il calendario scolastico della regione, che ti aiuterà a programmare i tuoi impegni e attività durante l’anno accademico.
In questo articolo esaminiamo il calendario scolastico della Campania 2022/2023 nel dettaglio, indicando le date più importanti, le festività e i ponti previsti.
Calendario Scolastico Campania 2022/2023: le date di inizio e fine dell’anno scolastico
Il calendario scolastico della Campania prevede che l’anno accademico 2022/2023 inizi il giorno 12 settembre 2022 e termini il 30 giugno 2023. Questo significa che gli studenti avranno a disposizione 200 giorni di lezione per l’intero ciclo scolastico.
Festività e Ponti
Naturalmente, il calendario scolastico della Campania prevede anche una serie di festività e ponti, che variano da regione a regione e da provincia a provincia.
Di seguito sono elencate le principali festività e ponti della Campania per l’anno accademico 2022/2023:
– 1 novembre 2022: Festività di tutti i Santi
– 8 dicembre 2022: Festività dell’Immacolata Concezione
– 25 dicembre 2022: Natale
– 26 dicembre 2022: Santo Stefano
– 6 gennaio 2023: Epifania
– 16 aprile 2023: Pasqua
– 17 aprile 2023: Lunedì dell’Angelo
– 25 aprile 2023: La Festa della Liberazione
– 1 maggio 2023: Festa dei Lavoratori
– 2 giugno 2023: Festa della Repubblica
– 15 agosto 2023: Ferragosto
Lascia perdere i libri di testo e studia all’aria aperta: la Settimana Verde
Un importante evento previsto nel calendario scolastico della Campania è la Settimana Verde, una settimana totalmente dedicata alla formazione e all’apprendimento di nuove conoscenze all’aria aperta.
Durante questa settimana, gli studenti lavoreranno a progetti appositamente pensati per migliorare la loro conoscenza del territorio campano, della sua storia e della sua cultura. Saranno organizzate escursioni, visite ai musei e alle strutture naturalistiche, laboratori sul campo e altre attività didattiche per promuovere l’apprendimento basato sulla conoscenza diretta e sulla esperienza.
L’importanza della Settimana Verde è di far emergere l’utilizzo dell’ambiente naturale come spazio di apprendimento a tutti gli effetti, per mantenere una forte connessione con la natura, come base educativa.
FAQ
Per aiutarti a pianificare il tuo anno scolastico, ecco alcune domande frequenti che potresti avere riguardo al calendario scolastico della Campania 2022/2023:
1) Quali giorni sono previsti come ponti durante il ciclo scolastico?
Ci saranno cinque ponti durante l’anno accademico 2022/2023, che coincidono con alcune delle principali festività italiane: il 1° novembre, l’8 dicembre, il 6 gennaio, il 25 aprile e il 2 giugno.
2) C’è un periodo di vacanza invernale?
Sì, la Campania prevede una vacanza invernale durante le festività natalizie e di Capodanno, dal 23 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023.
3) Ci sono altri eventi importanti previsti durante il ciclo scolastico?
Sì, un evento particolare è la Settimana Verde, una settimana dedicata all’apprendimento all’aria aperta per promuovere l’educazione ambientale.
4) Quali sono le date di inizio e fine dell’anno scolastico?
L’anno scolastico 2022/2023 inizia il 12 settembre 2022 e termina il 30 giugno 2023.
5) Quali sono le festività principali del calendario scolastico della Campania?
Le principali festività sono la Festività di tutti i Santi, l’Immacolata Concezione, Natale, Santo Stefano, Pasqua e la Festa della Liberazione, oltre alle feste nazionali come la Festa dei Lavoratori e la Festa della Repubblica.