Come Scegliere e Mantenere i Tuoi Buoni Propositi per l’Anno Nuovo: Consigli e Trucchi
Come Scegliere e Mantenere i Tuoi Buoni Propositi per l’Anno Nuovo: Consigli e Trucchi
L’avvicinarsi del nuovo anno è spesso accompagnato dalla promessa di fare cambiamenti positivi nella propria vita. Tuttavia, molte persone trovano difficile scegliere obiettivi realistici e mantenere la motivazione per tutto il 2021. In questo articolo, esploreremo come scegliere e mantenere i tuoi buoni propositi per l’anno nuovo con consigli e trucchi utili.
Parte 1: Scegliere i tuoi obiettivi
1.1 Definisci il tuo “perché”
Il primo passo per scegliere i tuoi buoni propositi per il nuovo anno è sapere perché vuoi cambiarla. Questo ti aiuterà a mantenere la motivazione quando le cose diventeranno difficili. Cerca di approfondire la tua ragione per il cambiamento e di collegarla a un obiettivo specifico. Ad esempio, se vuoi perdere peso, potrebbe essere perché ti senti insicuro nella tua vita quotidiana e vuoi migliorare la tua salute.
1.2 Sii realistico
Scegli obiettivi che siano realistici e raggiungibili. Non cercare di cambiare troppo in poco tempo. Invece, pianifica i cambiamenti gradualmente e sii paziente. Considera il tuo stile di vita attuale e sii sincero con te stesso riguardo ai tuoi problemi.
1.3 Scrivi i tuoi obiettivi
Scrivi i tuoi obiettivi. Questo ti aiuterà a pianificare e mantenere il focus su ciò che vuoi raggiungere. Assicurati di individuare i tuoi obiettivi in un luogo visibile come un appuntamento, il calendario del tuo smartphone o un post-it attaccato al frigorifero. Mantenere i tuoi obiettivi visibili ti ricorda il perché vuoi cambiarli.
1.4 Sii specifico
Sii specifico nelle tue mete. Ad esempio, anziché dire “voglio fare esercizio”, prova a scrivere “voglio fare 20 minuti di camminata tutti i giorni”. Questo ti aiuterà a misurare il tuo progresso e a prendere decisioni più informate.
Parte 2: Mantenere i tuoi proposti
2.1 Creare un piano
Crea un piano. Pianificare il tuo percorso ti aiuterà a rimanere sulla buona strada e a monitorare il tuo progresso. Prenditi del tempo per creare uno schema dettagliato che ti aiuti a mantenere il focus dai primi di gennaio fino alla fine dell’anno.
2.2 Cerca di creare nuove abitudini
Le abitudini prendono tempo per formarsi, quindi cerca di creare tu stesso abitudini positive. Se vuoi meditare ogni giorno, ad esempio, inizia con 5 minuti al giorno e poi gradualmente aumenta. L’integrare un’abitudine nella tua routine quotidiana ti aiuta a mantenere la regolarità.
2.3 Un passo alla volta
Vai avanti un passo alla volta. Resistere alla tentazione di voler avere tutto subito. Invece, concentrati sui tuoi obiettivi e dai la priorità alle cose che sono più importanti. Ogni volta che raggiungi un obiettivo, celebra quello che hai fatto e passa al prossimo obiettivo sulla tua lista.
2.4 Prepara il piano di fallback
Sei umano, e ci saranno giorni in cui ti sentirai stanco, scafati o demotivato. Piano ti di ripiego. Ad esempio, se vuoi perdere peso, probabilmente ti sentirai tentato di mangiare cibi che non sono buoni per te. Pensa al piano che ti aiuterà a superare questi momenti difficili. Ad esempio, prova a mangiare uno spuntino sano o fare una passeggiata.
2.5 Mantieni la motivazione
Mantieni la motivazione. Bene, è facile motivarsi per le prime due settimane dell’anno, ma ricorda che i tuoi buoni propositi per il nuovo anno sono una decisione di lunga durata. Trova modi per mantenerla motivata, ad esempio parlando con i tuoi amici che cogestigliano, hanno la stessa situazione a cui fai, condividendo il tuo progresso sui social network o ricompensandoti ogni volta che raggiungi un obiettivo.
Conclusione:
Scegliere e mantenere i tuoi buoni propositi per il nuovo anno richiede tempo, pazienza e determinazione. Sfrutta i consigli e trucchi forniti in questo articolo per aiutarti a scegliere i tuoi obiettivi e mantenerli. Mantieni l’attenzione sulla motivazione, non demordere per i fallimenti: si può ripartire con maggiore grinta ed impegno.
FAQ:
1. Devo scegliere un solo proposito o posso averne diversi?
Risposta: Puoi avere più propositi, ma tieni a mente che è importante essere realistici sulla quantità di tempo ed energia che devi dedicare ad ogni obiettivo.
2. Cosa succede se non riesco a mantenere i miei propositi?
Risposta: Non ti scoraggiare se incontri ostacoli. Cerca di capire cosa ti ha impedito di raggiungere il tuo obiettivo e pianifica come superare le prese. Non mollare!
3. Posso cambiare i miei propositi durante l’anno?
Risposta: Certamente, ma cerca di non fare cambiamenti impulsivi. Verifica i motivi per cui vuoi cambiare l’obiettivo e prenditi il tempo per pianificare il nuovo percorso.
4. Come posso rimanere motivato?
Risposta: Trova modi per rimanere motivato, come parlare con amici che ti supportano o ricompensarti ogni volta che raggiungi un obiettivo. Trovare sostegno può fare la differenza!
5. Come posso essere sicuro di avere scelto un obiettivo ragionevole?
Risposta: Sii realistico. Valuta il tempo ed i tuoi problemi attuali per aiutarti a selezionare obiettivi che puoi raggiungere. Scrivili in modo specifico e collega ogni obiettivo al tuo perché.