Il tuo kit completo per realizzare i buoni propositi per l’anno nuovo
Il tuo kit completo per realizzare i buoni propositi per l’anno nuovo
L’inizio del nuovo anno porta con sé non solo l’arrivo del freddo inverno, ma anche l’opportunità di ricominciare da capo e creare nuovi obiettivi da raggiungere. Molte persone utilizzano questo momento per formulare i loro buoni propositi. Tuttavia, spesso questi propositi sono abbandonati già entro fine gennaio. Quindi, cosa si può fare per assicurarsi che i propri buoni propositi non vadano persi nel corso dell’anno? Ecco il tuo kit completo per realizzare i tuoi obiettivi del nuovo anno.
1. Definisci i tuoi obiettivi
Prima di tutto, è importante sapere esattamente cosa si vuole raggiungere. Scrivi una lista dei buoni propositi per il nuovo anno in modo specifico. Invece di scrivere “diventare più sano”, scrivi “andare in palestra tre volte alla settimana” o “bere almeno otto bicchieri d’acqua al giorno”. Definire in modo specifico gli obiettivi rende più facile compiere la transizione da un’idea astratta ad azioni concrete.
2. Sii realistico
Non cercare di fare troppo in poco tempo. Impostare obiettivi irragionevoli porterà solo a sentimenti di fallimento e frustrazione. Invece, scegliere obiettivi ragionevoli e sostenibili farà sì che si abbia maggiore probabilità di successo e fornirà la fiducia necessaria per conseguire obiettivi futuri.
3. Pianifica in anticipo
Pianifica con attenzione la tua strategia per raggiungere gli obiettivi. Scrivi un piano d’azione per ognuno dei tuoi obiettivi. Definisci le azioni specifiche che devi intraprendere per raggiungere l’obiettivo – il tipo di allenamento, gli alimenti da mangiare, le app da scaricare per rendere tutto più semplice. L’impostazione dei piani d’azione ti aiuterà a essere più motivato e organizzato durante il processo.
4. Coinvolgi gli altri
Trovare un compagno di allenamento o coinvolgere amici e famiglia può essere un ottimo modo per rimanere motivati. Cerca un amico che abbia obiettivi simili o chiedi a un familiare di partecipare alle tue sfide. Trovare una comunità di sostegno può rendere il tutto molto più facile e piacevole.
5. Tieniti responsabile di quello che fai
Tieni un registro dei tuoi progressi e dei tuoi fallimenti. Scrivi i tuoi successi ogni volta che li raggiungi e analizza le ragioni per le tue sconfitte. Usare un’app come MyFitnessPal può aiutare a monitorare i progressi, aiutandoti a raggiungere gli obiettivi velocemente e mantenere l’entusiasmo durante tutto l’anno.
6. Regala qualcosa a te stesso
Pianifica una ricompensa per te stesso a ogni obiettivo raggiunto. Crea uno schema di gratificazione personale per ogni traguardo raggiunto. Scopri di cosa hai bisogno per motivarti e tieni la ricompensa in mente mentre lavori duramente per raggiungere l’obiettivo.
7. Non arrenderti
Il fallimento è una parte naturale del processo di raggiungere gli obiettivi. Non demotivarti quando non raggiungi un obiettivo. Invece, analizza e valuta ciò che devi fare per correggere il tiro. Adattati e continua a perseguire il tuo obiettivo.
FAQ
1. Cosa si intende per definire i propri obiettivi?
Definire i propri obiettivi significa essere specifici nel pianificare ciò che si vuole raggiungere.
2. Come posso rimanere motivato durante il processo?
Coinvolgi gli altri, tieniti responsabile di quello che fai, e pianifica una ricompensa per te stesso a ogni obiettivo raggiunto.
3. Come posso essere realistico nel definire i miei obiettivi?
Non cercare di fare troppo in poco tempo. Impostare obiettivi irragionevoli porterà solo a sentimenti di fallimento e frustrazione.
4. Posso raggiungere i miei obiettivi da solo?
Sì, ma spesso coinvolgere gli altri e trovare una comunità di sostegno può rendere il tutto molto più facile e piacevole.
5. Cosa fare se non raggiungo un obiettivo?
Non demotivarti quando non raggiungi un obiettivo. Invece, analizza e valuta ciò che devi fare per correggere il tiro. Adattati e continua a perseguire il tuo obiettivo.