Diventa eco-friendly con il nostro servizio di car sharing aziendale: scopri i vantaggi!
Diventa eco-friendly con il nostro servizio di car sharing aziendale: scopri i vantaggi!
Se desideri lasciare un’impronta positiva sull’ambiente e diminuire la tua ecologica, dovresti considerare il servizio di car sharing aziendale. Questo servizio è un’ottima opzione per le aziende che desiderano ridurre la loro impronta di carbonio e allo stesso tempo risparmiare sui costi di trasporto.
In questo articolo, ti parleremo dei vantaggi del car sharing aziendale e di come può aiutare la tua azienda a essere più ecologica e risparmiare denaro allo stesso tempo. Inoltre, ti forniremo informazioni dettagliate su come funziona il servizio di car sharing aziendale e su come iniziare.
Cos’è il Car Sharing Aziendale?
Il car sharing aziendale è un servizio in cui un’azienda fornisce un veicolo da condividere tra i propri dipendenti. Questo veicolo può essere utilizzato per trasportare i dipendenti al lavoro o per le esigenze commerciali della società. Un servizio di car sharing aziendale può comprendere auto, plug-in ibride, veicoli elettrici, minibus e altro ancora.
Vantaggi del car sharing aziendale
Ci sono numerosi vantaggi nell’adozione del servizio di car sharing aziendale.
Riduzione dei costi di trasporto
I costi di trasporto possono costituire una grande porzione delle spese aziendali. Con un servizio di car sharing aziendale, i dipendenti possono condividere il costo del viaggio e delle spese associate come il parcheggio e i pedaggi autostradali. Ciò può aiutare a ridurre i costi generali del trasporto per l’azienda.
Minore impronta di carbonio
Il car sharing aziendale può ridurre in modo significativo l’impronta ecologica dell’azienda riducendo l’utilizzo di veicoli aziendali. Utilizzando meno veicoli, l’azienda emette meno gas serra. Inoltre, se i veicoli del servizio di car sharing sono elettrici o ibridi, ciò contribuirà ulteriormente a ridurre l’impatto ambientale.
Miglioramento dell’immagine aziendale
Un’azienda che adotta il car sharing aziendale dimostra un’impegno concreto verso l’ambiente e il benessere dei propri dipendenti, sicuramente avrà un’immagine migliore rispetto alle aziende che non adottano politiche eco-sostenibili.
Come funziona il servizio di car sharing aziendale?
Il servizio di car sharing aziendale solitamente richiede una prenotazione online o via app. Una volta prenotato il veicolo, il dipendente potrà ritirarlo in un luogo predefinito, guiarlo e poi riporlo al termine del viaggio. In alternativa ci sono alcuni provider che consegnano o prendono l’auto direttamente in ufficio.
Come iniziare
Per iniziare con un servizio di car sharing aziendale, l’azienda dovrebbe contattare un provider affidabile e valutare la fattibilità del servizio per la propria realtà aziendale. Alcuni provider offrono anche guide e attrezzature di formazione per aumentare la sicurezza degli utenti. È importante definire le procedure da seguire per rendere il servizio di car sharing aziendale più efficiente.
FAQ
Ecco le risposte a cinque domande frequenti sul car sharing aziendale:
1. Quali sono i vantaggi del car sharing aziendale?
Il car sharing aziendale riduce i costi di trasporto, la tua impronta di carbonio e migliora l’immagine della tua azienda.
2. Deve essere incluso nel contratto di lavoro l’utilizzo del servizio di car sharing aziendale?
No, non è obbligatorio. È una scelta personale dei dipendenti che desiderano utilizzare il servizio di car sharing.
3. Quali servizi offrono i provider di car sharing aziendale?
Oltre al noleggio del veicolo, i provider di car sharing aziendale offrono servizi di assistenza 24 ore su 24 e supporto alla pianificazione del viaggio.
4. Quali sono i costi del car sharing aziendale?
I costi variano a seconda del provider e del veicolo utilizzato. La maggior parte dei provider permette ai propri clienti di scegliere un pacchetto che si adatta alle loro esigenze.
5. Come può un’azienda misurare i risultati del car sharing aziendale?
L’uso del servizio di car sharing aziendale può essere registrato mediante sistemi di tracciamento GPS. Tuttavia, ci sono altri modi per misurare l’efficacia del servizio, tra cui lo studio dei cambiamenti nella spesa aziendale e nell’inquinamento acustico e atmosferico.