Ecco i punteggi minimi per l’ammissione alla facoltà di medicina nel 2020: scopri tutto!

Ecco i punteggi minimi per l’ammissione alla facoltà di medicina nel 2020: scopri tutto!

Se stai pensando di intraprendere la carriera nella medicina, probabilmente hai già considerato l’idea di frequentare una scuola di medicina. L’ammissione a tali scuole nel 2020 richiede una combinazione di punteggi di test elevati e altre qualità come esperienza clinica e coinvolgimento nella comunità. In questo articolo, esploreremo i punteggi minimi per l’ammissione alla facoltà di medicina nel 2020 e ci addentreremo nel processo di applicazione.

Punteggi minimi dell’exam per l’ammissione alla facoltà di medicina nel 2020

L’examen richiesto per l’ammissione alla facoltà di medicina è il Medical College Admission Test, comunemente chiamato MCAT. Il punteggio massimo che si può ottenere sul MCAT è 528. Tuttavia, per essere considerati per l’ammissione alla facoltà di medicina, ti servirà un punteggio minimo di 508. Si noti che il punteggio di 508 da solo non garantisce l’ammissione alla facoltà di medicina, in quanto ci sono altri fattori considerati come parte del processo di candidatura.

Esperienza clinica e coinvolgimento nella comunità

Oltre a punteggi elevati sul MCAT, molti scuole di medicina cercano anche candidati con esperienza clinica e coinvolgimento nella comunità. Gli esempi di esperienza chiamata include l’osservazione medica, l’esperienza pratica in una clinica o ospedale, o il lavoro di un EMT o di un paramedico. Il coinvolgimento nella comunità potrebbe essere il volontariato in un ospizio, in un’organizzazione di beneficenza o anche il tirocinio come tutor per gli adolescenti.

Interviste di ammissione

Una volta che hai completato la tua applicazione alla scuola di medicina, potresti essere invitato a partecipare a una serie di interviste prima di essere considerato per l’ammissione. L’intervista ti darà l’opportunità di dimostrare le tue qualità di leadership e di essere in grado di fornire una spiegazione dettagliata del tuo interesse sulla professione. Ricordati di pazientare l’intervista, di ascoltare attentamente le domande del intervistatore e di rispondere con evidenza sulle tu qualità, esperienze e competenze.

Consigli politici per i candidati che stanno cercando l’ammissione alla facoltà di medicina nel 2020

L’applicazione alla scuola di medicina può essere un processo stressante e competitivo. Ecco alcuni consigli utili per i candidati che cercano l’ammissione alla facoltà di medicina nel 2020:

1. Piano di successo – avendo un piano pluriennale che permette di raggiungere tutto ciò che puoi avere bisogno nella facoltà di medicina.

2. Guarda oltre all’esame – i punteggi degli esami sono naturalmente importanti, ma non sono l’unica cosa che le scuole di medicina guardano. Assicurati di avere un insieme di esperienze di volontariato medico e coinvolgimento nella comunità.

3. Concentrati sul tuo obiettivo principale – se diventare un medico è il tuo sogno, concentrati e impegnati a fondo per raggiungere questo obiettivo.

4. Chiedi consigli – ci sono programmi gratuiti disponibili online e attraverso libri sulla scuola di medicina che possono aiutarti a navigare il processo di applicazione. Se hai già amici o parenti che hanno completato questo processo, il loro consiglio e guida possono essere molto utili.

5. Riprenditi dopo un rifiuto – La percentuale di ammissione alla facoltà di medicina è in media 41%. Spiace dirlo, ma significa che molti studenti che presentano domande non ne hanno la possibilità. Se non sei accettato in una determinata scuola, non cedere. Metti insieme le tue espressioni e cerca di capire dove potresti migliorare nel processo.

Conclusioni

L’ammissione alla facoltà di medicina nel 2020 richiede una combinazione di punteggi di test elevati e altre qualità, tra cui esperienza clinica e coinvolgimento nella comunità. Ci sono anche altre opportunità disponibili come il volontariato e il tirocinio per completare il curriculum e migliorare le possibilità di successo. Considera di guardare i programmi di guida online e chiedere aiuto se necessario. Sii flessibile e riprenditi da eventuali rifiuti. Con la perseveranza e la determinazione, puoi raggiungere il tuo obiettivo di diventare un medico.

FAQ:

1. È possibile ottenere l’ammissione alla facoltà di medicina con punteggi al di sotto del punteggio minimo del MCAT?
R: Tecnicamente sì, ma le scuole di medicina cercano candidati con una combinazione di punteggi elevati e altre qualità accademiche come l’esperienza clinica e il coinvolgimento nella comunità.

2. Qual è la percentuale media di ammissione alla facoltà di medicina?
R: La percentuale media di ammissione alla facoltà di medicina è del 41%.

3. Cosa viene cercato nell’intervista di ammissione alla facoltà di medicina?
R: Durante l’intervista di ammissione alla facoltà di medicina, i candidati vengono valutati in base alle loro qualità di leadership e alla capacità di offrire una spiegazione dettagliata del loro interesse per la professione.

4. Esistono programmi gratuiti per aiutare con l’applicazione alla facoltà di medicina?
R: Sì, ci sono una serie di programmi gratuiti disponibili online e attraverso libri sulla scuola di medicina che possono aiutare i candidati a navigare il processo di applicazione.

5. Cosa succede se non si viene accettati in una determinata scuola di medicina?
R: Riprenditi e cerca di capire dove potresti migliorare nel processo di candidatura. Non cedere, che con perseveranza e determinazione, si potrà raggiungere il tuo sogno.

Leave a Comment