Efficiente e conveniente: Risparmia sulla mobilità con il Car Sharing dell’Azienda
Efficiente e Conveniente: Risparmia sulla Mobilità con il Car Sharing dell’Azienda
Sei stanco di spendere una fortuna ogni mese per la tua auto e, allo stesso tempo, stressarti nel traffico cittadino? O invece sei un’azienda che cerca di risparmiare sui costi e al contempo di migliorare la mobilità dei propri dipendenti? In entrambi i casi, il car sharing aziendale può essere la soluzione che stai cercando.
Il car sharing è un servizio di mobilità sempre più diffuso in tutto il mondo, e il settore è in costante crescita. Consiste nel condividere un’auto tra più utenti, offrendo un’alternativa all’acquisto di un’auto personale, con i benefici che ne conseguono in termini di costi, efficienza ed ecologia.
Ma come funziona il car sharing aziendale e quali sono i suoi vantaggi? In questo articolo, esploreremo le risposte a queste domande, presentando il Car Sharing dell’Azienda come esempio concreto.
I Vantaggi del Car Sharing Aziendale
– Risparmio sui costi: Quando opti per il car sharing aziendale, paghi solo per l’utilizzo dell’auto e non per la sua proprietà. Ciò significa che risparmi sui costi di acquisto, manutenzione, assicurazione e parcheggio, tra gli altri. Queste spese possono essere significative, specialmente se l’auto viene utilizzata solo occasionalmente, ad esempio per viaggi di lavoro o visite ai clienti. Con il car sharing, paghi solo per il tempo in cui ne hai bisogno, evitando spese inutili.
– Efficienza: quando si adotta il car sharing aziendale, si ha accesso a una flotta di auto sottoutilizzate, che si sarebbero altrimenti sedute in un parcheggio aziendale o in una stazione di noleggio auto. Ciò significa che non c’è bisogno di prenotare auto con largo anticipo, in quanto è possibile prenotare l’auto disponibile più vicina in pochi semplici clic attraverso l’App.
– Comodità: in molte città il traffico ed i parcheggi possono essere un’incubo. Le misure anti-Covid-19 in vigore in molte città, hanno sottratto altro spazio alle auto. Trascorrere del tempo in mezzo al traffico o cercare un parcheggio possono essere sgradevoli e stressanti, soprattutto se si ha una scadenza da rispettare. Con il car sharing aziendale, puoi prenotare l’auto più vicino e utilizzare il parcheggio riservato sulla sede di lavoro dell’Azienda.
– Sostenibilità: la condivisione dell’auto è un’alternativa ecologica all’acquisto di un’auto personale, poiché riduce il numero di auto in circolazione, la congestione del traffico e le emissioni di anidride carbonica. Inoltre, la maggior parte delle auto condivise sono auto ibride o totalmente elettriche, rendendo il servizio ancora più sostenibile.
– Sicurezza: Quando si usa un servizio di car sharing con l’auto aziendale non solo si ha accesso a auto ben tenute e sicure, ma anche alla guida di qualcuno che ha le licenze e le assicurazioni necessarie. Inoltre, il sistema di monitoraggio GPS delle auto consente di identificare il conducente e la posizione dell’auto in qualsiasi momento.
Come funziona il Car Sharing dell’Azienda?
Il Car Sharing dell’Azienda è progettato per le esigenze di una compagnia e offre la massima libertà ai dipendenti, che hanno accesso ad un’ampia varietà di veicoli e sono in grado di prenotarli con una soluzione digitale personalizzata. Il Car Sharing dell’Azienda si caratterizza per:
– Ampi margini di connessione con il sistema dell’azienda e dell’Albo dei conducenti, in cui i dipendenti possono prenotare l’auto ed inserire la partenza e il ritorno dal luogo di lavoro;
– La possibilità di prenotare l’auto tramite smartphone o computer, sfruttando un’App personalizzata per la gestione del car sharing aziendale. Nel caso dell’Azienda, la piattaforma è già configurata e personalizzata in modo tale da essere immediatamente utilizzabile.
– Possibilità di utilizzare una quota di auto elettriche per risparmiare sui costi di carburante e contribuire al raggiungimento degli obiettivi ambientali dell’azienda.
– Costi trasparenti e flessibilità del servizio.
Conclusioni
Il Car Sharing dell’Azienda è un servizio di mobilità conveniente ed ecologico per le aziende che cercano di ottimizzare la mobilità dei propri dipendenti oltre che dimezzare i costi mensili di gestione delle autovetture aziendali. Gli aspetti ecologici, in tempi ove il politicamente corretto è un tema di grande attualità, sono da non sottovalutare. Grazie alla flessibilità del servizio e alla semplicità con cui si può utilizzare la piattaforma, il car sharing aziendale è diventato una soluzione ideale per molte aziende.
FAQ
1. Quali sono i vantaggi di utilizzare il Car Sharing dell’Azienda per i dipendenti?
i. I dipendenti risparmiano sui costi di proprietà, come l’acquisto, la manutenzione e l’assicurazione dell’auto.
ii. Accesso a un’auto sicura e sempre ben tenuta
iii. Nessun problema con il parcheggio dei mezzi personali.
iv. Nessun problema con il trafficocittadino o le limitazioni al traffico in alcune aree.
2. Quali sono le opzioni di mobilità disponibili nei servizi di Car Sharing dell’Azienda?
Il Car Sharing dell’Azienda si basa sulla condivisione dell’auto per poter utilizzare un servizio di mobilità a una tariffa davvero competitiva.
3. Esiste un numero minimo di dipendenti per utilizzare il servizio di Car Sharing dell’Azienda?
No, non esiste un numero minimo di dipendenti richiesto per utilizzare il Car Sharing dell’Azienda.
4. Quali sono le opzioni di macchine di Car Sharing dell’Azienda?
L’Azienda ha una variegata flotta di veicoli, così come le diverse esigenze aziendali. Si può optare per auto ibride, completamente elettriche, cabrio, etc.
5. La condivisione dei dati personali sono una preoccupazione per i dipendenti?
I dati personali sono protetti dalla nozione di privacy e dalla tecnologia avanzata del sistema. L’accesso ai dati personali (quali la posizione dell’auto e del conducente) è limitato e soggetto all’autorizzazione dell’utente del servizio di Car Sharing dell’Azienda.