Shared Wheels: la soluzione ideale per il car sharing aziendale
Shared Wheels: La soluzione ideale per il car sharing aziendale
Negli ultimi anni, il car sharing è diventato una soluzione sempre più popolare per le persone che cercano un’alternativa ai soliti mezzi di trasporto come l’auto privata, il taxi o il trasporto pubblico. Ma come funziona il car sharing aziendale e quali sono i vantaggi?
In questo articolo scoprirai come Shared Wheels è la soluzione ideale per il car sharing aziendale e come quest’ultima può migliorare la tua vita lavorativa.
1. Cos’è il car sharing aziendale?
Il car sharing aziendale è, come suggerisce il nome, l’utilizzo condiviso di un’autovettura aziendale tra i dipendenti. Questo significa che il veicolo viene condiviso tra diversi lavoratori che lo utilizzeranno per le attività aziendali come riunioni, trasferimenti da e per l’aeroporto e visite ai clienti.
2. Quali sono i vantaggi del car sharing aziendale?
Ci sono molti vantaggi nel fare il car sharing. Innanzitutto, il car sharing aziendale può ridurre i costi complessivi dell’azienda per il trasporto. Con l’utilizzo condiviso del veicolo, l’azienda può risparmiare sui costi di acquisto, manutenzione e carburante.
Inoltre, il car sharing aziendale può anche ridurre il tempo di inattività per i dipendenti, migliorando la loro produttività. Invece di dover attendere il taxi o il trasporto pubblico, i dipendenti possono utilizzare l’autovettura aziendale per raggiungere la propria destinazione nel minor tempo possibile.
Infine, il car sharing aziendale può anche avere un impatto positivo sull’ambiente, riducendo l’impatto delle emissioni dei veicoli sull’aria. Dal momento che più persone condividono l’utilizzo di un singolo veicolo, le emissioni di CO2 e di inquinanti atmosferici vengono ridotte rispetto al caso in cui ognuno dovesse utilizzare la propria auto privata.
3. Come funziona Shared Wheels?
Shared Wheels è una soluzione di car sharing aziendale, che consente alle imprese di gestire il loro pool di veicoli e di controllarne l’accesso da parte dei dipendenti. La piattaforma Shared Wheels offre un’applicazione mobile euna interfaccia web per la gestione dei veicoli, che può essere utilizzata anche da remoto.
Il sistema di prenotazione di Shared Wheels consente ai dipendenti di prenotare l’auto aziendale online, scegliendo il modello di veicolo e la data e l’ora di prelievo. In questo modo il dipendente ha sempre il giusto tipo di veicolo a disposizione, in base alle necessità dell’attività da svolgere.
Inoltre, il sistema di navigazione integrato di Shared Wheels aiuta il dipendente ad arrivare alla sua destinazione, riducendo i tempi di percorrenza e aumentando l’efficienza.
4. Quali sono i vantaggi di Shared Wheels?
Shared Wheels offre una serie di vantaggi per l’azienda e per i dipendenti. Innanzitutto, Shared Wheels permette all’azienda di gestire tutti i veicoli aziendali in un singolo sistema, migliorando la pianificazione e la tracciabilità delle attività di trasporto dei dipendenti.
Inoltre, Shared Wheels preserva la sicurezza di tutti i dipendenti, grazie alla regolamentazione dell’accesso ai veicoli e alle notifiche in tempo reale in caso di problemi con l’auto.
Infine, Shared Wheels offre anche ai dipendenti la libertà di scegliere la macchina che meglio si adatta alle loro necessità e di prenotare l’auto a qualsiasi ora del giorno, anche da remoto.
5. Come impostare Shared Wheels per la propria azienda?
Impostare Shared Wheels per la propria azienda è un processo semplice e trasparente. Innanzitutto, la piattaforma di Shared Wheels è facile da configurare e personalizzare per le esigenze della tua impresa.
Dopo aver configurato tutti i dettagli necessari, basta collegare la piattaforma alla flotta dei veicoli aziendali, controllare l’accesso ai dipendenti e impostare le tariffe in base alle necessità dell’azienda.
6. I costi di Shared Wheels
I costi di Shared Wheels dipendono dalle necessità dell’azienda e dai veicoli utilizzati. Shared Wheels offre una soluzione flessibile, con una tariffa personalizzata in base al tipo di flotta e agli utilizzi dipendenti.
In genericamente i costi comprendono, il noleggio del veicolo, installazione delle app, gestione della piattaforma software e assistenza 24/7.
7. Conclusione
Shared Wheels rappresenta la soluzione ideale per il car sharing aziendale. Grazie alla sua piattaforma, la gestione e l’utilizzo dei veicoli risulta semplice ed efficiente, riducendo i costi e migliorando l’efficienza delle attività aziendali.
8. FAQ
1. Come funziona la prenotazione del veicolo con Shared Wheels?
Shared Wheels offre un sistema di prenotazione online che consente ai dipendenti di prenotare l’auto a cui hanno accesso, specificando il modello di veicolo e la data e l’ora di prelievo.
2. Come fa Shared Wheels a preservare la sicurezza dei dipendenti?
Shared Wheels controlla l’accesso dei dipendenti ai veicoli e offre notifiche in tempo reale in caso di problemi con l’auto, proteggendo così la sicurezza di tutti i dipendenti.
3. Shared Wheels offre assistenza tecnica?
Sì, Shared Wheels offre assistenza tecnica 24/7 per garantire il funzionamento continuo del sistema.
4. Quante macchine possono essere gestite con Shared Wheels?
Shared Wheels offre soluzioni personalizzate per qualsiasi tipo di flotta, ma generalmente possono essere gestite fino a centinaia di auto al giorno.
5. Quali sono le lingue supportate da Shared Wheels?
Shared Wheels supporta una varietà di lingue, tra cui inglese, spagnolo, francese, italiano e tedesco.