I 5 segreti per innamorarsi: scopri i linguaggi dell’amore migliori per il tuo partner
Innamorarsi è un’esperienza incredibilmente affascinante e, secondo molti, la felicità suprema. Ogni persona vive l’amore in modo diverso, ma ci sono alcuni “linguaggi dell’amore” che sembrano quasi universali. Scoprire quali linguaggi dell’amore sono migliori per il tuo partner può essere la chiave per una relazione duratura e appagante. Ecco i 5 segreti per innamorarsi e scoprire i linguaggi dell’amore migliori per il tuo partner.
Segreto n.1: Dedica del tempo
La prima cosa da fare è dedicare del tempo per capire i linguaggi dell’amore di tuo partner. Spesso diamo per scontato che il nostro modo di amare sia quello giusto, ma questo non è sempre vero. I linguaggi dell’amore possono essere tanto diffusi quanto le lingue parlate in tutto il mondo – e talvolta è necessario capire il “dialetto” del proprio partner. Ciò richiede tempo e sforzo, ma il tempo è un investimento prezioso nella tua relazione.
Segreto n.2: Parla il linguaggio dell’Apprezzamento
Uno dei più comuni linguaggi dell’amore è la parola di apprezzamento. Questo linguaggio è basato sulla comunicazione verbale e richiede che tu dica parole gentili e positive al tuo partner. Alcune persone amano sentire parole d’amore, mentre altre preferiscono words of encouragement. Parla con il tuo partner e scopri se ha bisogno di parole d’amore o di incoraggiamento.
Segreto n.3: Provare il linguaggio dei regali
Un altro linguaggio dell’amore è il linguaggio dei regali. Questo significa offrire ai propri partner dei regali per mostrare quanto ti interessi per loro. Tuttavia, questo linguaggio non significa necessariamente spendere grandi quantità di denaro. Un piccolo omaggio fatto a mano, un dolce proveniente dal tuo negozio di pane locale, o una tazza di caffè caldo portato nel loro ufficio il venerdì mattina potrebbe farli sentirsi apprezzati come lo shopping di lusso costoso.
Segreto n.4: Sperimenta il linguaggio del tocco
Il linguaggio del tocco è un altro modo per mostrare ai propri partner amore ed affetto. Questo linguaggio comporta delle coccole, dei massaggi, e di accarezzare il viso del tuo partner. Si tratta di un linguaggio delicato, ma potente e puoi usarlo per moltiplicare il tuo amore.
Segreto n.5: Vivi il linguaggio attenzione
L’attenzione è il quinto e ultimo linguaggio dell’amore. Questo significa semplicemente dedicare tempo ed energie per sapere come il tuo partner si sente. Ciò può richiedere un po’ di traduzione, poiché molte persone comunicano i loro sentimenti in modo diverso. Potresti scoprire questo sostenendo il tuo partner quando è preoccupato, parlando con loro su un argomento che ti sembra non interessante ma che invece rafforza la loro comunicazione e incoraggiandoli a cercare centri di aiuto gratuiti.
FAQ
1. Come capisco il linguaggio dell’amore del mio partner?
Ogni partner ha dei punti sensibili che solo il tempo e cospiciente di creatività può capire. Quindi, sarà necessario dedicare del tempo per scoprire l’amore del tuo partner.
2. Chi ha inventato il concetto di linguaggi dell’amore?
Il concetto di linguaggi dell’amore è stato inventato da Gary Chapman, un autore e consigliere matrimoniale.
3. Cosa devo fare se il linguaggio dell’amore del mio partner è diverso dal mio?
In genere, è raccomandato di avvicinarsi al linguaggio d’amore del tuo partner. Questo significa sapere cosa fa sentire speciale il tuo partner e di concentrarsi su questo da solo.
4. Cosa succede se il mio partner non sa quale sia il suo linguaggio dell’amore?
Ci possono essere diverse ragioni per cui il tuo partner non sa identificare il suo linguaggio d’amore, ma tu puoi aiutarlo offrendo suggerimenti o sperimentando diverse opzioni.
5. E se io ed il mio partner abbiamo linguaggi dell’amore diversi?
Anche se i tuoi linguaggi dell’amore sono diversi, non preoccuparti. Potete imparare ad apprezzare i punti di forza dell’altro, sperimentare i diversi linguaggi e lavorare insieme verso la felicità.