Ideare i tuoi buoni propositi per l’anno nuovo: il tuo kit di sopravvivenza
Ideare i tuoi buoni propositi per l’anno nuovo: il tuo kit di sopravvivenza
L’anno nuovo si avvicina e con esso la promessa di iniziare di nuovo, di porre fine alle cattive abitudini e di realizzare quelle mete che abbiamo sempre desiderato raggiungere. Tuttavia, tale periodo è anche sinonimo di flop dei buoni propositi e promesse infrante. Per evitare questa situazione frustrante, possiamo preparare un kit di sopravvivenza per i buoni propositi dell’anno nuovo, che ci aiuterà a mantenere la motivazione e a raggiungere i nostri obiettivi.
1. Pianifica il tuo obiettivo
Il piano d’azione è il primo passo per raggiungere il nostro obiettivo. Inizia con la definizione chiara e precisi del tuo obiettivo, stabilendo una scadenza realistica. Una volta che hai stabilito la data di consegna, disegna un piano d’azione e stabilisci scadenze ad interim. Ad esempio, se il tuo obiettivo è di perdere 10 chili in sei mesi, il tuo piano d’azione potrebbe includere passi come pianificare i pasti in anticipo, iscriversi in palestra e programmare un’attività fisica quotidiana.
2. Scegli un obiettivo realistico
Spesso scegliamo obiettivi irrealistici, che alla fine ci portano alla delusione. Studia il tuo obiettivo e valuta la sua fattibilità. Se ad esempio il tuo obiettivo è di scrivere un libro, assicurati di dedicare abbastanza tempo alla scrittura e di includere pause rilassanti. Non dovremmo concentrarci solo sull’obiettivo finale, ma anche sul percorso per raggiungerlo.
3. Scegli qualcosa che veramente vuoi fare
Scegli un obiettivo che veramente ti interessa. Spesso scegliamo un obiettivo per incontrare le aspettative degli altri, ma questo obiettivo non rispecchia veramente i nostri bisogni. Se vuoi raggiungere il successo nei tuoi buoni propositi, è fondamentale scegliere un obiettivo che ti appassiona veramente.
4. Fidati del tuo istinto
Ascolta il tuo istinto nella scelta dell’obiettivo. Se qualcosa ti dice che è l’obiettivo giusto per te, seguilo. Il nostro istinto ci aiuta a prendere decisioni migliori rispetto a quando ci lasciamo guidare dai desideri degli altri.
5. Condividi i tuoi obiettivi
Condividi i tuoi buoni propositi con gli amici e la famiglia, e chiedi il loro supporto. Non dovremmo avere paura di dire ai nostri cari quali sono i nostri obiettivi, perché il loro supporto può fare la differenza.
6. Monitora i tuoi progressi
Monitora i tuoi progressi misurando quanto hai raggiunto nel raggiungere il tuo obiettivo. Prova a misurare i tuoi progressi nella tua agenda o sul tuo calendario, e non avere paura di modificare il tuo piano d’azione quando necessario.
7. Impara dai nostri errori
L’importante è imparare dai nostri errori, invece di lasciare che diventino degli ostacoli al nostro successo. Se hai fallito nel mantenere un corretto equilibrio tra lavoro e vita privata, prova a pianificare i tuoi giorni in modo diverso. Se hai mangiato troppa pizza o biscotti, cambiati l’obiettivo di mangiare sano per la prossima settimana.
In sintesi, non c’è nessuna formula magica per raggiungere i tuoi obiettivi. Tuttavia, se segui questi consigli, potrai avere successo nel mantenere i tuoi buoni propositi per il nuovo anno. Mentre ci impegniamo in questo nuovo cammino, dovremmo ricordarci di essere gentili con noi stessi e di celebrare ogni risultato, alla fine del giorno ogni risultato è importante.
FAQ
1) Quali sono i 5 migliori consigli per raggiungere un obiettivo?
R: Pianifica il tuo obiettivo, scegli un obiettivo realistico, scegli qualcosa che veramente vuoi fare, segui il tuo istinto e condividi i tuoi obiettivi.
2) Come mantenere la motivazione per raggiungere l’obiettivo?
R: Monitora i tuoi progressi e celebra ogni risultato, non essere troppo duro con te stesso quando non vai come previsto e impara dai tuoi errori.
3) Quando si dovrebbe ripensare il proprio obiettivo?
R: Ripensa il tuo obiettivo quando capisci che non è realistico o non ti appassiona veramente.
4) Quanto tempo ci vuole per raggiungere un obiettivo?
R: Il tempo necessario per raggiungere un obiettivo varia in base alla difficoltà dell’obiettivo stesso. Tuttavia, scegliendo un obiettivo realistico e definendo un piano d’azione accurato, puoi raggiungere l’obiettivo in un tempo più breve.
5) Come gestisco la delusione quando non raggiungo il mio obiettivo?
R: Accetta la delusione, ma non lasciarla vincolare il tuo successo. Analizza le cause del fallimento e impara dalla situazione per raggiungere l’obiettivo la prossima volta.