Il meglio dei buoni propositi per l’anno nuovo: come impostare obiettivi realistici per il successo personale.
Il nuovo anno rappresenta per molte persone un’occasione per mettersi alla prova e migliorare se stessi in diversi aspetti della propria vita. Tuttavia, spesso ci sentiamo sopraffatti dall’enorme quantità di cose che ci piacerebbe realizzare e finiamo per sentirsi frustrati e delusi a metà dell’anno. Per evitare che questo accada e per realizzare veramente il tuo potenziale, è importante impostare obiettivi realistici per il successo personale.
1. Identifica il tuo obiettivo a lungo termine
Il primo passo per impostare un obiettivo realistico è capire cosa si vuole raggiungere a lungo termine. Ti piacerebbe migliorare la tua salute, avere successo nella carriera o approfondire le tue relazioni sociali? Prenditi il tempo di riflettere sulle tue priorità e sulle tue passioni e definisci un obiettivo più ampio. Questo servirà come guida a breve e medio termine per stabilire obiettivi specifici.
2. Definisci gli obiettivi specifici
Il passo successivo è definire gli obiettivi specifici che ti aiuteranno a raggiungere il tuo obiettivo a lungo termine. Se, ad esempio, vuoi migliorare la tua salute, un obiettivo specifico potrebbe essere quello di andare in palestra almeno tre volte a settimana o di mangiare almeno cinque porzioni di frutta e verdura ogni giorno.
3. Fai una lista di azioni per completare gli obiettivi
Una volta identificati gli obiettivi specifici, fare una lista di tutte le azioni necessarie per raggiungerli sarà di grande aiuto. Se l’obiettivo è di andare in palestra almeno tre volte alla settimana, forse dovrai trovare una palestra, scegliere i giorni e gli allenamenti, comprare un abbigliamento sportivo adeguato e così via. Scrivi tutto ciò che serve per completare l’obiettivo e Iniziali subito il tuo piano d’azione.
4. Imposta scadenze realistiche
Impostare le scadenze è importante per tenersi motivati e avere dei risultati concreti in un determinato lasso di tempo. Tuttavia, è necessario impostare scadenze realistiche per completare gli obiettivi che hai stabilito. Se ti sei posto l’obiettivo di molti chilogrammi di peso in soli pochi mesi, sarà impossibile raggiungerlo e probabilmente ti sentirai scoraggiato. Invece, definisci una scadenza realistica, come perdere una o due chili al mese e vedrai grandi progressi.
5. Valuta i successi e le sfide
Impostare obiettivi è solo il primo passo. Dovrai continuamente valutare i tuoi successi e le sfide per sapere dove concentrarti e in che modo migliorare il tuo percorso. Tieni un diario per assegnare valutazione alle tue attività e in questo modo, verificherai il tuo progresso, le tue difficoltà e le giuste azioni che ti hanno portato al successo.
6. Sii flessibile
Nonostante si abbia un piano, potrebbero esserci cambiamenti imprevisti in corsa che potrebbero influenzare i nostri obiettivi così come la nostra pianificazione. E’ importante essere flessibili e adattarsi a queste situazioni, piuttosto che rassegnarsi ad una sconfitta. A volte potresti semplicemente dover riconsiderare gli obiettivi o trovare una nuova soluzione.
I buoni propositi per l’anno nuovo possono essere realizzati con successo se affrontati con responsabilità, motivazione e determinazione attraverso l’impostazione di obiettivi realistici. Prendi il tempo per riflettere sui tuoi desideri e pianifica i tuoi obiettivi specifici e le azioni necessarie per portarli a termine. Assegna scadenze realistiche o tempistiche graduali, valuta i progressi fatti e sii flessibile di fronte a eventuali cambiamenti. Seguendo questi passaggi sarai sicuramente in grado di raggiungere i tuoi obiettivi e trovare il successo personale che desideri.
FAQ
1. Qual è il modo migliore per impostare gli obiettivi per il successo personale?
E’ importante identificare l’obiettivo a lungo termine, definire gli obiettivi specifici e le azioni necessarie, impostare scadenze realistiche, valutare i progressi e trovare il modo di adattarsi alle situazioni impreviste.
2. Come trovare la motivazione per raggiungere gli obiettivi?
Puoi trovare la motivazione pensando ai vantaggi che otterrai una volta raggiunto l’obiettivo, cercando di mantenere un atteggiamento positivo e cercando l’ispirazione attraverso la lettura di libri motivazionali, video di motivational coaching e ascoltando podcast con numerosi professionisti.
3. Come mantenere la determinazione per raggiungere gli obiettivi?
La determinazione può essere mantenuta fissando obiettivi sfidanti ma realistici, cercando di mantenere l’atteggiamento positivo, raggruppando un proprio team per supporto. Inoltre, potresti anche utilizzare un sistema di ricompense per gli obiettivi raggiunti.
4. Cosa fare se si fallisce nel raggiungere gli obiettivi?
Falare di insuccesso quando si parla di obiettivi può accadere. In questi casi, non demordere. Cerca di capire il motivo dello scarso non raggiungimento e pianificare un nuovo percorso d’azione. Potresti anche cercare il sostegno di un amico, di un familiare o di un coach professionista.
5. Come mantenere il focus sul raggiungimento degli obiettivi?
Per mantenere il focus sugli obiettivi, si consiglia di lasciare che sia parte del nostro pensiero nei momenti di svago o di riposo, così da non dimenticare la nostra motivazione e obiettivi. Oltre a questo, molto incentivante in questo senso è avere una board o un post-it, appesi in posti visibili per avere sempre presente ciò che si sta cercando di raggiungere.