Il tuo guida definitiva ai migliori buoni propositi per l’anno nuovo: Scopri i segreti per creare obiettivi realistici e duraturi.
Il tuo guida definitiva ai migliori buoni propositi per l’anno nuovo: Scopri i segreti per creare obiettivi realistici e duraturi
Il nuovo anno è sempre un momento di riflessione e di nuova energia, con molte persone che si impegnano a migliorare se stesse attraverso i buoni propositi. Questi obiettivi possono essere difficili da raggiungere, ma ci sono modi per garantire maggiori probabilità di successo. In questo articolo, esploreremo i segreti per creare buoni propositi realistici e duraturi.
1. Inizia con l’identificare gli obiettivi vincenti
Il primo passo è quello di individuare gli obiettivi che sono veramente importanti per te. Cosa vorresti cambiare nella tua vita? Sii il più specifico possibile. Ad esempio, se vuoi perdere peso, qual è il tuo obiettivo esatto? Quanti chili vuoi perdere? In che modo intendi raggiungere il tuo obiettivo? Questa fase è determinante, in quanto ti aiuta a creare un guida sulle cose da fare per raggiungere il tuo obiettivo.
2. Scegli obiettivi sostenibili
È facile scegliere buoni propositi che sono troppo ambiziosi, ma che alla fine possono essere difficili da realizzare: perdere 50 chili in un anno o smettere di fumare nel giro di pochi giorni, ad esempio. È importante che i tuoi obiettivi siano sostenibili con le tue possibilità, che il loro raggiungimento non ti sfianchi. Scegli un obiettivo che possa essere raggiunto nel corso di uno o due anni.
3. Suddividi l’obiettivo in piccoli passi
Qualsiasi obiettivo può sembrare ingombrante alla sua creazione, ma romperli in piccoli passaggi ti aiuterà ad averne una chiara visione e a ter inchiodato a sé. Per esempio, se il tuo obiettivo è quello di perdere peso, puoi suddividerlo in settimane, con un peso da perdere per ciascuna. È importante selezionare ciascun passo in modo che sia possibile ottenere l’obiettivo.
4. Metti per iscritto il tuo obiettivo, ed evidenzi i benefici
Il processo di scrittura ha una potente efficacia nella realizzazione di obiettivi. Scrivi chiaramente il tuo obiettivo, e assegnalo a una data specifica. Sottolinea i benefici in termini di salute e benessere che deriverebbero dal raggiungimento del tuo obiettivo.
5. Fidati del supporto
Sostenere il tuo obiettivo con gli amici, la famiglia e gli altri membri della comunità può aiutarti a raggiungere i tuoi scopi. Cerca un amico o familiare a cui puoi confidare il tuo obiettivo e creare un gruppo di sostegno.
6. Essere positivi, e non scoraggiarti
Ci sono probabilmente volte in cui incontrerai ostacoli nel raggiungimento del tuo obiettivo. È importante essere positivi e non scoraggiarsi. Ci saranno momenti in cui non sarai in grado di avanzare come previsto. Alcune volte, il fallimento farà parte dei obiettivi a lungo termine, l’importante è rialzarsi e andare avanti.
7. Monitora il tuo progresso
Mantieni un registro di tutto ciò che hai compiuto nel raggiungimento del tuo obiettivo. Un registro rileva i progressi che hai fatto e ti ricorda che stai compiendo progressi in avanti. Alcune applicazioni, come MyFitnessPal, possono aiutare a monitorare il progresso e vedere i risultati concreti.
8. Ritieniti responsabile del tuo obiettivo
Sii responsabile del tuo obiettivo. Ciò significa che tu non puoi fare scuse e trasformare il tuo obiettivo in un’altra scusa per non farlo. Prendi l’impegno di fare ciò che è necessario per raggiungere il tuo obiettivo. Ricorda, questo è il tuo obiettivo personale.
9. Non smettere di imparare
Ci sono molte risorse che possono aiutarti a raggiungere il tuo obiettivo. Cercale e sfruttale. Leggi libri, tieniti aggiornato sulle conseguenze che avrai con il tuo nuovo stile di vita.
10. Festeggia il tuo successo
L’obiettivo è finalizzato a guardare avanti, ma non si deve perdere di vista i suoi risultati. Festeggia ogni successo. Uno spuntino sano come patatine, è un ottimo modo per celebrare il tuo successo.
FAQs
Quali sono gli obiettivi più comuni degli individui per il nuovo anno?
Gli obiettivi più comuni includono perdere peso, fare attività fisica regolarmente, risparmiare soldi, smettere di fumare e migliorare il lavoro / la carriera.
Ci sono app che possono aiutare nel monitoraggio dei progressi?
Sì, ci sono molte app disponibili che possono aiutare a monitorare il progresso dell’individuo. Alcune di queste app includono MyFitnessPal, Evernote, e Asana.
Quali sono i passi per eventualmente raggiungere il successo?
Ci sono molte cose che puoi fare per garantire il successo del tuo obiettivo, come stabilire obiettivi realistici, suddividere l’obiettivo in piccoli passi, tenere un registro e fidati del supporto degli altri. È importante anche essere positivi e non scoraggiarsi.
Cosa deve fare l’individuo se non riesce a raggiungere il suo obiettivo entro la data prevista?
Se non riesci a raggiungere il tuo obiettivo entro la data prevista, non ti scoraggiare. Rivedi i tuoi obiettivi e i passaggi che hai fatto per raggiungere l’obiettivo e crea un nuovo piano d’azione. Ricorda, ci sarà sempre un’altra occasione per raggiungere il tuo obiettivo.
3. Quali sono le migliori strategie per rimanere motivati nel perseguimento dei propri obiettivi?
Per rimanere motivati nel perseguimento dei propri obiettivi, è importante trovare supporto da amici e familiari. Si può anche leggere libri motivazionali, iscriversi a forum e gruppi di sostegno online e monitorare costantemente i progressi.