Imparare l’inglese da zero: La guida completa per principianti
Imparare l’inglese da zero: La guida completa per principianti
Sei pronto a imparare l’inglese da zero? Non importa il motivo per cui hai deciso di imparare questa lingua, ci sono molti benefici che ne derivano. Potresti voler migliorare le tue opportunità di lavoro, essere in grado di fare una vacanza in un paese anglofono, o semplicemente avere la soddisfazione di parlare una lingua straniera. Qualunque sia il tuo motivo, questa guida completa per principianti ti guiderà attraverso i primi passi per padroneggiare l’inglese.
I vantaggi dell’apprendimento della lingua inglese
Prima di iniziare a parlare specificamente dell’apprendimento dell’inglese, è importante ricordare i vantaggi dell’acquisizione di una nuova lingua. Studi hanno dimostrato che il bilinguismo ha effetti positivi su molte aree della vita, tra cui la memoria, l’attenzione, la capacità di multitasking e la capacità di prendere decisioni. Inoltre, avere familiarità con l’inglese, la lingua universale degli affari, è un grande vantaggio sul mercato del lavoro.
Come iniziare
Il primo passo per imparare l’inglese è quello di avere una buona conoscenza delle regole di base della grammatica e del vocabolario di base. Questo ti permetterà di iniziare a formare frasi semplici e di avere conversazioni di base. Ci sono molti programmi online e libri disponibili per acquisire queste conoscenze.
Alcuni dei libri più popolari per imparare l’inglese includono “English Grammar in Use” di Raymond Murphy e “Essential Grammar in Use” di Raymond Murphy. Entrambi i libri sono ben strutturati per aiutarti a imparare e padroneggiare le regole di base della grammatica inglese.
Discutere le basi
Ora che hai un’idea di base della grammatica inglese, è possibile iniziare a discutere le basi. Questo include molte cose come come chiamare le cose (nomi), come fare domande, come fare frasi negative e come fare frasi interrogative.
Prendiamo ad esempio i nomi. In inglese ci sono due tipi di nomi: i nomi concreti e i nomi astratti. I nomi concreti sono parole che possono essere toccate o viste, come una penna o un libro. I nomi astratti, d’altra parte, sono parole che non possono essere toccate o viste come “amore” o “felicità”.
Come chiedere le cose
Chiedere le cose è un’altra parte importante dell’apprendimento dell’inglese. Ci sono diverse parole che puoi usare per chiedere informazioni come “what”, “where” e “how”. È possibile utilizzare queste parole quando si cerca di ottenere informazioni su cose come luoghi, attività e dettagli sulle persone.
Per esempio, se sei in un ristorante e vuoi chiedere dove si trova il bagno, puoi chiedere: “Where is the restroom?” o se vuoi sapere cosa ci sia nella zuppa del giorno, chiedi: “What is in the soup of the day?”
Come fare frasi negative
Formare frasi negative in inglese è facile: basta aggiungere “not” o “n’t” dopo il verbo ausiliare. Ad esempio, “I am not hungry” (non ho fame) o “They are not coming to the party” (non verranno alla festa).
Infine, è importante sapere come fare frasi interrogative. Questo può essere fatto semplicemente invertendo l’ordine delle parole. Ad esempio, invece di dire “I am going home”, si potrebbe chiedere “Are you going home?” La parola chiave è invertire il soggetto e il verbo nella frase.
La pratica rende perfetti
La pratica è la chiave per imparare l’inglese con rapidità e sicurezza. Cerca di fare conversazione con madrelingua inglesi o di partecipare a lezioni di inglese. Anche guardare film o programmi televisivi in inglese può essere utile per migliorare il tuo ascolto e la tua comprensione della lingua.
Conclusion
Imparare l’inglese da zero può sembrare difficile all’inizio, ma con la giusta guida e molta pratica, è possibile padroneggiare la lingua in poco tempo. Concentrati sulla comprensione delle regole di base della grammatica e aumenta il tuo vocabolario di base. Ricorda inoltre di praticare spesso e diventare più sicuro nell’uso della lingua.
5 Faq comuni su imparare l’inglese da zero
1. Quali sono i primi passi per imparare l’inglese?
I primi passi comprendono la comprensione delle regole di base della grammatica e l’aumento del vocabolario di base.
2. Quale è il miglior libro per imparare la grammatica inglese?
“English Grammar in Use” di Raymond Murphy è un libro ben strutturato che aiuta a imparare e padroneggiare le regole di base della grammatica inglese.
3. Come posso imparare a formare frasi negative in inglese?
Formare frasi negative in inglese è facile: basta aggiungere “not” o “n’t” dopo il verbo auxiliar. Ad esempio, “I am not hungry” (non ho fame) o “They are not coming to the party” (non verranno alla festa).
4. Quali sono alcuni modi per praticare l’inglese?
Ci sono molte cose che puoi fare per praticare l’inglese, come fare conversazione con madrelingua inglesi o partecipare a lezioni di inglese. Guardare film o programmi televisivi in inglese può anche aiutarti a migliorare il tuo ascolto e la tua comprensione della lingua.
5. Quanto tempo ci vuole per imparare l’inglese?
Ci vuole tempo e pratica per padroneggiare una nuova lingua. Tuttavia, l’intervallo di tempo può variare a seconda della persona. L’importante è continuare a praticare ogni giorno.