Imparare l’inglese da zero: La guida definitiva per raggiungere la fluency!
Imparare l’inglese da zero: La guida definitiva per raggiungere la fluency!
Imparare l’inglese è un obiettivo ambizioso, ma non impossibile da raggiungere. Molti di noi hanno bisogno di padroneggiare questa lingua per scopi personali o professionali, ed è per questo che abbiamo creato questa guida definitiva per aiutare chiunque a imparare l’inglese da zero.
1. Inizia dalle basi
Il primo passo è imparare le basi della lingua. Per fare ciò, devi avere una buona comprensione dell’alfabeto (le lettere) e della pronuncia. Ci sono molte risorse disponibili online, come video di pronuncia su Youtube, app per apprendere l’alfabeto, e così via. È anche importante scegliere gli strumenti di apprendimento che funzionano meglio per te, come le app di apprendimento del vocabolario, i libri di grammatica, le lezioni online o anche i corsi universitari.
2. Ascolta, ascolta, ascolta!
Per migliorare la comprensione orale, dovresti ascoltare la lingua parlata il più possibile. Ci sono molte fonti per l’ascolto, ad esempio podcast, audiolibri, articoli letti ad alta voce o film e serie televisive in lingua originale. Questo aiuta a migliorare la comprensione della pronuncia e dell’intonazione, sia in inglese britannico che americano.
3. Scrivi e leggi quotidianamente
È importante anche leggere e scrivere quotidianamente in inglese, perché questo aiuta ad aumentare il vocabolario e a padroneggiare le strutture grammaticali. Lettura di libri, riviste o articoli in inglese o anche scrivere una pagina di diario in inglese sono ottimi metodi per migliorare la lingua scritta.
4. Trova un partner di tandem linguistico per la pratica
Ti consigliamo di cercare un partner di tandem linguistico che parla inglese come madrelingua, cosicché possiate aiutarvi mutuamente nella pratica della lingua. Questo renderebbe l’apprendimento più interattivo e divertente. Esistono anche molte applicazioni per trovare partner di tandem linguistico.
5. Inizia a parlare
Infine, la parte più importante dell’apprendimento è quella di iniziare a parlare. Anche se all’inizio potrebbe essere difficile, la pratica della conversazione con i madrelingua ti permetterà di sperimentare la lingua in modo concreto e apprendere espressioni ed idiomi informali. Se non sei ancora pronto ad affrontare una vera e propria conversazione, prova a registrare tutto solo in modo che ti senti come se stessi facendo una conversazione.
FAQ
1) Quali libri di testo consigliate per la grammatica inglese?
Ci sono molti libri di testo per l’apprendimento della grammatica inglese, ma ci sono alcune opzioni popolari, come “English Grammar in Use” di Raymond Murphy o “Grammar for English Language Teachers” di Martin Parrott.
2) Quali sono i migliori podcast per l’apprendimento dell’inglese?
Ci sono molti podcast per l’apprendimento della lingua inglese, tra i più apprezzati ci sono “English as a Second Language (ESL) Podcast”, “All Ears English” e “BBC Learning English”.
3) Quanto tempo ci vuole per imparare l’inglese?
Il tempo richiesto per imparare l’inglese dipende da molte variabili come il livello di partenza, la frequenza degli studi, il metodo utilizzato, ma si può affermare che in media, la padronanza dell’inglese si può acquisire in meno di un anno.
4) Come faccio a migliorare la mia comprensione orale?
Ci sono molti modi per migliorare la comprensione orale, come l’ascolto di podcast in lingua inglese, la visione di film o serie televisive in lingua originale, l’ascolto di musica in lingua inglese, la partecipazione a lezioni di conversazione, e così via.
5) Quali sono le migliori applicazioni per l’apprendimento dell’inglese?
Ci sono molte applicazioni per l’apprendimento dell’inglese, come Duolingo, Rosetta Stone, Babbel, Memrise e molte altre. Dipende dalla propria preferenza personale e dal metodo di apprendimento più adatto.