La soluzione ecologica e conveniente per i tuoi spostamenti: scopri l’azienda di car sharing!
Il car sharing è un modo innovativo ed ecologico per muoversi in città, risparmiando denaro e contribuendo alla riduzione dell’inquinamento atmosferico. Ma cosa esattamente è il car sharing e come funziona? In questo articolo esploreremo questo tema e ti porteremo alla scoperta di un’azienda di car sharing che sta guadagnando sempre più popolarità a livello mondiale.
Cos’è il car sharing?
Il car sharing è un servizio di mobilità che consente a un gruppo di persone di accedere a una flotta di veicoli condivisi per percorrere brevi tratti in città. Il concetto è semplice: un’azienda di car sharing possiede una flotta di veicoli – che possono essere automobili, furgoni, scooter o biciclette – che i clienti possono prenotare per periodi di tempo definiti e utilizzare per i propri spostamenti in città.
Come funziona il car sharing?
Il funzionamento del car sharing è abbastanza semplice e varia in base alla società che offre il servizio. In linea di massima si può fare una distinzione tra car sharing a flusso libero e quello a flusso vincolato.
Il primo consente ai clienti di prenotare un veicolo via app o sito web, e di interrompere il noleggio quando e dove vogliono all’interno di un’area operativa previamente definita. In questo caso il veicolo può essere preso e lasciato ovunque, senza la necessità di doverlo riconsegnare al punto di partenza.
Il secondo invece prevede la riconsegna del veicolo al punto originario in modo che altri utenti possano prenderlo. Il vantaggio del car sharing a flusso vincolato è che il noleggio può durare anche per intere giornate, rimanendo il tuo l’unico utilizzatore del veicolo per tutta la durata del noleggio.
Perché il car sharing è conveniente?
Il car sharing è conveniente perché offre un modo rapido ed economico per spostarsi in città. Il noleggio dei veicoli è determinato principalmente dal tempo di utilizzo, ma anche dalla distanza percorsa e dal tipo di veicolo scelto. Inoltre, il car sharing elimina la necessità di dover acquistare un proprio auto e gli oneri ad essa legati, come bollo, assicurazione e manutenzione.
Cosa c’è di ecologico nel car sharing?
Utilizzando un’azienda di car sharing, si contribuisce a ridurre l’inquinamento atmosferico e il traffico in città. Meno veicoli in circolazione significa meno emissioni di CO2 e meno ingorghi al traffico, contribuendo così ad una maggiore qualità dell’aria nelle aree urbane.
L’azienda di car sharing da conoscere: Zipcar
Zipcar è uno dei leader globali del settore del car sharing. L’azienda è stata fondata nel 2000 a Cambridge, nel Massachusetts, e oggi opera in quasi 500 città in tutto il mondo. Il noleggio dei veicoli si effettua via app o sito web a cui si accede con il proprio codice fiscale.
Per accedere ai servizi di Zipcar è necessario registrarsi sul sito web dell’azienda, inviare i propri documenti di identità e permesso di guida, e a quel punto si otterrà un accesso al servizio tramite una tessera o via app. Una volta effettuata la registrazione, si può prenotare un veicolo direttamente sulla piattaforma di Zipcar, e il noleggio avrà inizio al momento della presa in consegna del veicolo.
Zipcar offre una ampia gamma di veicoli, come berline, furgoni e persino auto ibride ed elettriche, e mira a offrire un servizio efficiente e conveniente per tutti i tipi di utenti.
Conclusione
Il car sharing è diventato uno dei mezzi di trasporto preferiti in città per i suoi vantaggi economici, ecologici e pratici. Oltre a ridurre l’inquinamento atmosferico e il traffico in città, il car sharing permette ai suoi utenti di risparmiare denaro sul noleggio e di evitare gli oneri derivanti dall’acquisto di un veicolo di proprietà. L’azienda di car sharing solitamente più utilizzata e apprezzata in tutto il mondo è Zipcar, che offre ai propri utenti una vasta gamma di veicoli e un servizio di customer care affidabile e di alto livello.
FAQ
1. Posso noleggiare un veicolo Zipcar senza possedere una carta di credito?
No, è necessario possedere una carta di credito valida per noleggiare un veicolo Zipcar.
2. Quanto costa noleggiare un veicolo Zipcar?
Il costo del noleggio dipende dal tipo di veicolo scelto e dalla durata del noleggio.
3. Posso guidare un veicolo Zipcar all’estero?
In linea di massima no, ma dipende dalle restrizioni previste dalle singole sedi di Zipcar.
4. Come vengono resettati i veicoli Zipcar tra un utente e l’altro?
I veicoli Zipcar vengono resettati e puliti ad ogni utilizzo, così come controllati giornalmente dalla società, garantendo sicurezza e pulizia.
5. Che cosa succede se il veicolo ha un problema tecnico durante il noleggio?
In caso di problemi tecnici con il veicolo, è necessario contattare immediatamente il customer care di Zipcar per ottenere assistenza e supporto.