Scopri i 5 linguaggi dell’amore per migliorare la tua relazione: Guida completa 2021
Scopri i 5 linguaggi dell’amore per migliorare la tua relazione: Guida completa 2021
Sei frustrato dalla tua relazione o ti senti stanco di cercare di comunicare i tuoi sentimenti al tuo partner senza successo? O forse vuoi solo approfondire la tua intimità con la persona che ami. In ogni caso, comprensione dei linguaggi dell’amore ti aiuterà a trasformare la tua relazione in modo significativo.
Ci sono 5 linguaggi dell’amore, e imparare a parlare il linguaggio del tuo partner può fare una grande differenza nella tua relazione. In questo articolo, ti guideremo attraverso i diversi linguaggi dell’amore e ti forniremo suggerimenti su come parlare il linguaggio del tuo partner e migliorare la tua relazione.
1. Linguaggio dell’Affermazione Verbale
Il linguaggio dell’affermazione verbale consiste nell’esprimere l’amore e il sostegno attraverso le parole. Se questo è il linguaggio dell’amore del tuo partner, allora le parole significano molto di più delle azioni. Come farlo:
– Fai dei complimenti sincere di frequente. Essere specifici sul cosa ami del tuo partner, come il suo sorriso o la sua gentilezza.
– Scrivi messaggi d’amore, e-mail, note sulla tua gratitudine per la tua persona speciale. Sarebbe come la ciliegina sulla torta!
– Riconoscere i successi del tuo partner e fare sì che si senta apprezzato.
2. Linguaggio dei Regali
Se il tuo partner è appassionato dei doni, essi si sentono amati quando ricevono doni significativi. Prenditi il tempo di capire ciò che il tuo partner amerebbe ricevere come regalo, non deve essere materiale o costare molto, l’importante è il significato. Come farlo:
– Ascolta e fai attenzione ai segnali che il tuo partner potrebbe inviare sulle cose che ama.
– Sorprendi il tuo partner con piccoli gesti d’amore, come un mazzo di fiori o preferibilmente il suo dolce preferito.
– Capacità di essere considerato, d’altronde!
3. Linguaggio dell’Attenzione
Il linguaggio dell’attenzione consiste nel dare attenzione esclusiva alla tua persona speciale. Se questo è il linguaggio dell’amore del tuo partner, si sentirà amato quando spendete il tempo a fare attività insieme, anche piccole come una passeggiata, un’uscita nel weekend o una serata pizza e film. Come farlo:
– Fai molta attenzione al tuo partner quando parlate, lascia che sappia che è importante per te ascoltarlo.
– Trascorrere il tempo di qualità insieme, come avere una cena romantica o fare un’escursione insieme.
– Capacità di stabilire un legame emotivo.
4. Linguaggio del Servizio
Il linguaggio del servizio significa fare cose per il tuo partner e impratichirti in questi task. Chi condivide questo linguaggio dell’amore si sentirà amato quando gli fornisci aiuto pratico in qualcosa, come una consulenza per il lavoro, il supporto durante un progetto o la copertura dei compiti quotidiani per un po ‘di tempo. Come farlo:
– Chiedi al tuo partner cosa vuole e di cosa ha bisogno, quindi agisci conseguentemente.
– Aiutare il tuo partner nelle piccole cose, ad esempio portare le borse della spesa a casa o fare i piatti.
– Capacità di sostenere il tuo partner.
5. Linguaggio dell’Affetto Fisico
Il linguaggio dell’affetto fisico implica il tocco, il contatto fisico, i gesti romantici ed essere intimi fisicamente. Se questo è il linguaggio dell’amore del tuo partner, si sentirà realmente amato attraverso i gesti di affetto fisico, come tenere le mani, abbracciarsi, coccolarsi e baciarsi. Come farlo:
– Tocca il tuo partner: rispondere in modo amorevole alle sue carezze o baci sarebbe un modo perfetto per condurre la vostra relazione.
– Essere intimo fisicamente: il contatto fisico e gli abbracci possono portare a una connessione più profonda.
– Capacità di mostrare l’affetto fisico.
In conclusione, quando impari a parlare il linguaggio d’amore del tuo partner, puoi migliorare la tua relazione in modo significativo. Ricorda di mostrare il tuo amore in modo specifico e utilizzare parole e comportamenti significativi. Insieme, questi suggerimenti ti aiuteranno a trasformare la tua relazione nella migliore passione della tua vita!
FAQ
1. Ci sono altri linguaggi dell’amore oltre a questi cinque?
Sì, ci sono altri linguaggi dell’amore come il linguaggio dell’orazione e il linguaggio della bellezza. Tuttavia, questi sono meno comuni rispetto ai cinque elencati nell’articolo.
2. Che cosa succede se il mio partner ha più di un linguaggio dell’amore?
Molti partner hanno più di un linguaggio dell’amore. L’importante è capire quali sono e fare uno sforzo per parlare entrambi.
3. Cosa succede se il mio partner e io abbiamo due linguaggi dell’amore completamente diversi?
Può essere difficile, ma l’importante è comunicarlo apertamente e cercare di trovare un terreno comune per parlare entrambi i linguaggi dell’amore.
4. Come posso far capire al mio partner che voglio parlare il suo linguaggio dell’amore?
Comunicare con il tuo partner apertamente e chiedere cosa fa per lui / lei sentire il vostro amore potrebbe aiutare. Prova a mostrare l’amore attraverso il suo linguaggio dell’amore e vedi come reagisce.
5. I linguaggi dell’amore funzionano solo per le relazioni amorose?
No, i linguaggi dell’amore funzionano bene anche in amicizia o nella tua famiglia. Capire il linguaggio d’amore di qualcuno può aiutare a creare relazioni più profonde e significative con chiunque.