Svelati i migliori buoni propositi per l’anno nuovo e inizia il 2021 con il piede giusto
Inizia il nuovo anno con il piede giusto! Sappiamo tutti che capita di fare dei buoni propositi ogni volta che inizia un nuovo anno, ma spesso questi vengono dimenticati a metà strada. Quindi, come possiamo assicurarci che ci siano dei veri e propri cambiamenti nel nostro stile di vita quest’anno? Ecco i migliori buoni propositi per il 2021.
1. Mantenere un’alimentazione sana
Mangiare sano può essere difficile, ma è importante. Prova a fare piccoli cambiamenti nella tua dieta. Ad esempio, bevi più acqua, aggiungi frutta e verdura al tuo piatto e riduci il consumo di cibi processati.
2. Fare più esercizio fisico
Fare più esercizio fisico può migliorare l’umore, ridurre lo stress e aumentare l’energia. Trova un’attività fisica che ti piace, come camminare, nuotare o fare yoga, e impegnati a farla almeno tre volte alla settimana.
3. Ridurre l’uso dei social media
Gli smartphone sono diventati una parte così integrante della nostra vita quotidiana che può essere difficile staccarsi da loro. Ma l’uso eccessivo dei social media può interferire con la nostra salute mentale e fisica. Cerca di limitare il tempo che trascorri sui social media e fai qualcosa di più produttivo al loro posto.
4. Leggere di più
La lettura può essere un’attività molto rilassante e gratificante. Leggere ti permette di ampliare la tua conoscenza e di godere di momenti di pace e tranquillità. Cerca di leggere almeno 30 minuti al giorno, troverai che ti farà sentire più soddisfatto.
5. Avere un’esperienza nuova ogni mese
E’ facile cadere nella routine di fare sempre le stesse cose. Ma sappiamo che le esperienze nuove, anche piccole, possono darci un nuovo slancio, portarci a conoscere persone nuove e aiutarci a vedere le cose sotto una nuova prospettiva. Scegli un’esperienza nuova ogni mese e vedrai come si apriranno nuovi orizzonti.
6. Ridurre la quantità di plastica che si usa
La plastica è una delle materie più inquinanti al mondo. Ridurre la quantità di plastica che usiamo può fare una grande differenza per l’ambiente. Usa una borraccia invece di bottigliette di plastica, porta con te una borsa della spesa riutilizzabile e evita prodotti confezionati eccessivamente.
7. Fare del bene agli altri
Fare del bene agli altri può essere incredibilmente gratificante. Puoi farlo in molti modi – facendo volontariato, donando alla beneficenza o anche solo sorridendo e mostrando gentilezza alle persone che incontri tutti i giorni.
8. Avere più momenti in natura
Tempo trascorso in natura è stato dimostrato scientificamente di abbassare lo stress e aumentare la felicità. Dacci almeno una volta a settimana e vai in un parco, vai in campeggio o semplicemente passeggia in mezzo al verde.
9. Ridurre lo stress
Lo stress può influenzare la nostra salute fisica e mentale in modi negativi. Cerca di trovare modi per ridurre lo stress nella tua vita, come fare yoga, leggere o meditare.
10. Prendersi cura della propria salute mentale
La salute mentale è altrettanto importante della salute fisica. Cerca di prendere del tempo ogni giorno per prendersi cura di te stesso mentalmente, come dedicare tempo alla meditazione, yoga, respirazione profonda o giornalismo.
11. Risparmiare di più
Risparmiare denaro può essere difficile, ma è importante avere una solida base finanziaria per il futuro. Imposta un budget specifico, cerca modi per risparmiare denaro, come tagliare le uscite inutili e pianificare gli acquisti importanti.
12. Imparare qualcosa di nuovo ogni settimana
Imparare cose nuove può tenerti mentalmente attivo e migliorare la tua autostima. Scegli un argomento che ti piace e impara qualcosa di nuovo su di esso ogni settimana. Esistono anche molte app che possono aiutarti a imparare cose nuove come duolingo.
13. Avere uno stile di vita più sostenibile
Essere sostenibili non significa solo ridurre la quantità di plastica che usiamo – significa anche ridurre la quantità di energia che usiamo e fare scelte più ecologiche in generale. Sostituisci le lampadine regolari con quelle a LED, riduci la temperatura del riscaldamento e scegli prodotti ecologici.
14. Avere un piano per il futuro
Pianificare il tuo futuro può aiutarti a sentirsi più sicuri e felici. Fissa obiettivi a lungo termine e stabili obiettivi a breve termine per raggiungerli.
15. Apprezzare le piccole cose
La vita è breve, ma talvolta frenetica. Cerca di rallentare, di apprezzare i momenti che hai con le persone che ami e di goderti le piccole cose della vita. Crea ricordi duraturi e goditi il 2021 in pieno.
FAQ
1. Come posso implementare questi buoni propositi nella mia vita?
La cosa migliore che puoi fare è sceglierne uno o due e focalizzare il tuo tempo e la tua energia su di essi. Ricorda di fare piccoli cambiamenti invece di cercare di fare tutto in una sola volta.
2. Quali sono i buoni propositi più comuni per il nuovo anno?
I più comuni includono perdere peso, smettere di fumare, esercitarsi di più e spendere meno tempo sui social media.
3. È troppo tardi per fare dei buoni propositi?
No, non è mai troppo tardi per fare dei cambiamenti positivi nella tua vita.
4. Quanto tempo ci vuole per far diventare un buon proposito un’abitudine?
Ci vuole in genere circa 21 giorni affinché un comportamento diventi un’abitudine.
5. Cosa devo fare se mi sento scoraggiato riguardo ai miei buoni propositi?
Ricorda che è normale avere alti e bassi. Cerca di essere gentile con te stesso e di andare avanti, anche se hai una ricaduta.